CROTONE (4-2-3-1): Belec; Viviani, Abruzzese, Migliore, Crescenzi; Galardo, Eramo; Cutolo (dal 12' st Parfait), De Giorgio (dal 23' st Ledesma), Napoli; Ginestra (dal 38' st Russotto). A disposizione: Bindi, Tedeschi, Cabeccia, Curiale. All.: Menichini.
SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Consolini, Minelli, Bianco P., Bianco G.; Riccio (dal 19' st Troiano), De Falco, Magnanelli; Masucci, Quadrini (dal 36' st Titone), Bruno (dal 19' st Martinetti). A disposizione: Pomini, Piccioni, Polenghi, Fusani. All.: Arrigoni.
Arbitro: Cervellera di Taranto.
MARCATORI: 6' pt Napoli, 47' st Napoli.
AMMONITI: 33' pt De Falco (S), 22' st Viviani (C), 39' st Eramo (C).
ESPULSO: 41' st Troiano (S) per somma di ammonizioni.
NOTE: campo in pessime condizioni a causa della pioggia battente delle ultime ore; in alcuni punti il pallone si ferma nelle pozzanghere. Corner: 5-10. Fuorigioco: 2-5. Recuperi: 0' e 4'.
Crotone in grande spolvero oggi allo Scida per la giornata numero sei della Serie bwin, con una grande prestazione di Aiman Napoli, veramente in forma e determinato a fare una prestazione sopra le righe.
Ed infatti, pronti via ed è subito il Crotone a passare in vantaggio: minuto 6', corner dalla destra di Cutolo, spizzica di testa proprio Napoli e la palla finisce in rete. Da qui in poi, la gara si mette in discesa per i Pitagorici; tuttavia, dopo un iniziale momento di entusiasmo dei padroni di casa, il Sassuolo comincia a creare occasioni per il pareggio, senza mai riuscire a concretizzare.
Lo stesso copione ha luogo nel secondo tempo: entusiasmo iniziale dei Rossoblù che cercano di raddoppiare e poi, successivamente, fase di chiusura con tutto il Crotone nella propria metà campo cercando di sfruttare le ripartenze. Il Sassuolo continua a premere e si avvicina al pareggio; ma nei minuti di recupero, il Crotone raddoppia: proprio in una ripartenza fulminea dei Pitagorici, Parfait serve Napoli poco oltre la linea di centrocampo. Napoli è determinato, parte, si invola, percorre la distanza che lo separa dall'ingresso in area di rigore e poi mette il pallone alle spalle dell'incolpevole Bressan. 2-0 e altri tre punti per l'undici di Lerda che, in questo campionato, è andato in svantaggio solo nella partita di Bergamo contro l'AlbinoLeffe e che non ha mai perso una gara. 10 punti in 6 partite sono, in fondo, un buon ruolino di marcia.
Menichini lascia ancora in panchina Russotto; ottime come sempre le gare di Ginestra e Galardo. Bene anche Belec che dà un'ottima sicurezza alla sua difesa; unico difetto da limare, le rimesse dal fondo che, nella maggior parte dei casi, non superano la metà campo. Napoli eccezionale con la sua doppietta.
crotonesport.com