Reggio Sud: Chilà GD, Creaco, Chilà GL (dal 37’ pt Gullì), Penna, Caccamo, Bevilacqua, Vazzana, Scaramozzino (dal 28’ st La Cava), Porchi (dal 5’ pt Milasi), Riso, Chirico.

Cittanovese: Moscato, Laganà, Pillari, Colosi, Caminiti (dal st Cardaciotto A.), Adornato (dal 16’ st Femia), Cardaciotto, Neri (dal st Cardaciotto G.), Bovalina, Ferraro, Marini.

Arbitro: Longo di Paola (Moscato di Paola; Stella di Paola)

Marcatori: 32’ pt, 33’ pt, 17’ st, 32’ st Chirico.

Note- Ammoniti: Moscato, Laganà, Colosi, Adornato, Marini (B). Espulsi: Bovalina, Cardaciotto A. (C).

 

CROCE VALANIDI- “Niente paura, ci pensa quel Chirico, mi han detto così!”: avrebbe sentenziato così Ligabue. E infatti è proprio così. In questo fantasmagorico Reggio Sud, privo oggi per squalifica del suo faro Ciccio Marino, brillano sia il collettivo che questo ragazzo dal fiuto del gol straordinario.In un pomeriggio dal clima primaverile, a Croce Valanidi, i tifosi reggini tornano a casa sazi come dopo un cenone della Vigilia di Capodanno: la squadra gira che è una meraviglia; gli esterni si infilano perpetui nella difesa avversaria, in un quasi petulante gioco a incastri, concavi e convessi; la punta viene imbeccata alla perfezione in quasi tutte le verticalizzazioni; la difesa e il portiere rimangono e puliti, neanche avessero fatto quattro passi in centro. È questa la fotografia più nitida del match.

 

In realtà la Cittanovese fa di tutto per prenderne quattro, visto l’assenteismo ingiustificato dei tre quarti della squadra. I padroni di casa arrivano infatti prima su ogni pallone, ingabbiano le ali avversarie e confezionano un centrocampo che sa essere duro, ma al contempo sa vellutare passaggi sui piedi dei compagni. E poi sale in cattedra Chirico che, da buon primo della classe, si fa beffe degli avversari a cui non deve far altro che ricordare di raccogliere la palla in fondo al sacco: al 2’ un suo tiro-cross scalda le coronarie al pubblico che già gridava al gol; al 6’, invece, il suo tiro finisce non di molto fuori. I compagni, come detto, non sono da meno e, col tiro di Milasi prima e di Vazzana poi, contribuiscono a schiacciare all’angolo gli avversari intimoriti, che si rivedono solo qualche minuto dopo con un colpo di testa velenosissimo di Adornato. Al 29’ Chirico inventa una torsione su un pallone che Moscato, portiere cittanovese, fa suo in tuffo. Moscato ancora in evidenza al 31’ quando, sul tiro a botta sicura di Penna, riesce a respingere d’istinto; è il preludio al gol: dal calcio d’angolo che ne sussegue, Riso, con piedi precisi da architetto del pallone, mette sulla testa di Chirico il gol del momentaneo 1-0. Momentaneo perché, neanche un giro di lancette dopo, uno svarione difensivo della premiata ditta Moscato-Adornato regala al bomber del Reggio Sud il secondo gol della partita. Chirico ancora in evidenza quando, nel recupero, inventa una volè mancina che per poco non vale il 3-0.

 

Nella ripresa, la Cittanovese ne cambia due, ma il copione si mantiene uguale. Al 12’ Scaramozzino calcia all’incrocio, ma la fortuna non lo premia. Un minuto dopo Vazzana tira debolmente tra le braccia del portiere ospite. Minuto 17’: Riso imbecca, con una palla filtrante al bacio, e lo scatenato attaccante chiude i giochi. Ormai è calcio champagne: Vazzana sciupa, al 26’, una palla a porta libera da buttare dentro, dopo il cross di un compagno e l’uscita suicida di Moscato. La giovane ala si rifà però sei minuti dopo, quando mette sui piedi di Chirico il gol del definitivo 4 a 0: lo straordinario tiro al volo che vale il poker, è il coronamento di una partita da “bollicine per tutti” per gli undici di Casciano. La Cittanovese perde la testa nel finale: : inspiegabili i due rossi di Bovalina e di Cardaciotto. Da elogiare comunque la sportività dei dirigenti della Cittanovese, che accettano una sconfitta tanto pesante quanto meritata.

 

REGGIONELPALLONE.IT