Marina di Gioiosa Jonica : Frascà 6,5 Petrolo 7,5 , Libri 8 , Scattarreggia 8 (40° Ieraci s.v), AquinoV. 7, Errigo 7, Femia 7, 5 ,Denaro 7,5, Filippone 7 ,Carbone 8,5 ( 45 °s.t Pugliese s.v), Roccisano 6.5 ( 28° p.t Patrizio 7,5) .In panchina : Scordino,Panetta,Mattagliano,Vallellonga. All. Silvano 7,5.
SAN LUCA : Cotrona 7 ( 26° s.t Pascale 6), Gargano 6 , Carbone 6,5 , Satta 6 , Pizzata 6,5 , Giampaolo 6,Luciano 6 ( 27 Giorgi 6), Nirta 6 ,5, Pizzata D 7, Giorgi F 6 , Romeo 6 ( 1 s.t Tallarida 6) In panchina : Manglaviti, Femia, Costanzo ,Pizzata. All. Caridi 7
Marcatori: al 18°del pt Carbone,al 26° s.t Scattarreggia,45° s.t Patrizio.
Spettatori. 350 circa
Arbitro: Mancuso di Vibo Valentia 7,5
MARINA DI GIOIOSA JONICA - Vittoria scaccia crisi per il Marina di Gioiosa che dopo quattro sconfitte consecutive trova i primi tre punti di campionato. Che fosse la giornata giusta per la vittoria dei giallorossi si è subito capito dall’inizio. I ragazzi di mister Silvano sono immediatamente entrati in partita e l’orgoglio, il cuore, e la determinazione hanno permesso ai giallorossi di ottenere i primi tre punti della stagione.Tanto importante quanto pesante la vittoria della compagine del presidente Tavernese, la quale ha ottenuto bottino pieno al cospetto di una diretta concorrente per la salvezza come il San Luca imbottita di giovani. Mister Silvano ha ridisegnato la sua squadra e le scelte gli hanno dato ragione. Prestazione sopra le righe di capitan Carbone che ha sciorinato il meglio del suo repertorio sbloccando il risultato al 18° dopo un calcio di rigore assegnato per atterramento di Scattarreggia in area, che il portiere San Luchese Cotrona aveva parato, respingendo corto con il fantasista giallorosso, lesto nella corta respinta ha ribadire in rete per il meritato vantaggio locale. La gara offre spunti interessanti grazie anche alle buone giocate dei giovani di mister Gigi Caridi, che per ben sette undicesimi si tratta della prima apparizione nel campionato di promozione, in evidenza soprattutto l’attaccante Pizzata che in qualche circostanza ha messo i brividi alla retroguardia giallorossa. Il primo tempo si chiude con il vantaggio locale e con Carbone e compagni che hanno sciupato diverse opportunità per il possibile 2-0 . Raddoppio che arriva nella ripresa, grazie alla staffilata dal limite dell’area di Scattarreggia (ottima la sua prestazione) che con un preciso diagonale trafigge il portiere ospite per il raddoppio. Marina di Gioiosa patrona del campo, i ragazzi di mister Silvano continuano a sciupare diverse occasioni, sempre con capitan Carbone che conclude in diverse circostanze alto dopo svariate azioni personali. Il San Luca è incapace di reagire, mister Gigi Caridi fa entrare forze fresche ma il tutto risulta inutile. Il Marina di Gioiosa chiude il mach nel finale di gara con il tiro preciso dal limite dell’area di Patrizio, che si insacca nel primo set alla sinistra dell’incolpevole portiere Pascale per il definitivo 3-0.. Alla gara di ieri pomeriggio è stato presente il sindaco di San Luca Sebastiano Giorgi che non ha voluto far mancare la sua vicinanza alla squadra dopo le dimissioni del presidente Don Pino Strangio. La gara è stata molto corretta è seguita dal pubblico delle grandi occasioni. Al fischio finale del bravo signor Mancuso arriva l’atteso boato del pubblico di fede giallorosso che esulta per la prima vittoria del Marina di Gioiosa.
tratto dal quotidiano della Calabria