Sp. Davoli: Chiefari A, Trapasso, Ferraina, Mele, Lombardo, Chiefari M, Cosentino (1°st Verre), Fiorenza (1°st Morabito), Crispino, Orlando, Gullà. In panchina: Sinopoli, Gangale, Maviglia, Parisi, Guido. All Esposito.

Locri: Maiolo, Commisso, Bolognino, Cagliuso, Archinà, Luciano, Lucà, Chinè, Muraca (29°st Panetta R), Misitano (10°st Romeo), Sgambelluri. In Panchina: Primerano, Giorgi, Panetta N, Martelli, Galluzzo. All Sainato.

ARBITRO: Gatto di Reggio Calabria (Praticò e D'Onofrio di Taurianova)

Note. Ammoniti: Chiefari M e Orlando (D); Commisso, Cagliuso, Luciano e Lucà (L). Espulsi Commisso e Cagliuso (L). Recupero 2'–3'. Angoli: Davoli 4, Locri 2.

Terza gara senza gol per lo Sporting Davoli e secondo pareggio interno dopo quello contro l'Africo. Ancora una volta gli uomini di Esposito dimostrano poca affidabilità in zona gol, pur se, ancora una volta, devono imprecare alla sfortuna, non fosse altro per il palo colpito da Orlando. Neppure in superiorità numerica di due uomini i padroni di casa sono riusciti a scardinare la porta del bravo Maiolo. Eppure il tecnico davolese le ha tentate tutte pur di dare la scossa ai propri uomini, rivoluzionando la formazione rispetto alle ultime uscite, con avvicendamenti tra Parisi e Fiorenza a centrocampo e tra Maviglia e Marco Chiefari in difesa. La pecca maggiore, secondo noi, per il Davoli è stata quella di cercare troppo il lancio lungo dalla difesa invece che tentare l'aggiramento dalle fasce laterali disponendo di buoni colpitori di testa: le occasioni sfumate infatti sono scaturite dai cross di Gullà dall'esterno sinistro. E il Locri? La compagine del neo tecnico Sainato sperava di non perdere per ricominciare la risalita in classifica e le ha messe tutte per uscire imbattuto. Vi è riuscito grazie ad una attenta disposizione in campo, anche in inferiorità, con qualche perdita di tempo e pochissime sortite offensive. Da segnalare la perfetta applicazione del regolamento da parte del direttore di gara Gatto in occasione della espulsione di Commisso che, già ammonito, lasciava il campo al sostituto Riccardo Panetta molto lentamente beccandosi il secondo giallo, quindi la conseguente espulsione; Sainato a questo punto fa uscire Muraca per il nuovo entrato rimanendo con nove uomini in campo.

Fausto Varano