U.S.GEPPINO NETTI- MORANO CALABRO- CAMPIONATO 2^ CATEGORIA
2^ PARTITA DI ANDATA
PEPPINO ZACCARO FRASCINETO-GEPPINO NETTI 0-1 (Marcatore: Stabile)
Formazione P.Z.FRASCINETO: La Gamma( 6), Agresti(6),Miranda(6 ½ ), Zaccaro B.( 6 ½)( sostituito da Perrone al 25’ s.t. per infortunio), Siepe(6), Massa( 5 ½ )( espulso per somma ammonizione), Zaccaro A.(6)( sostituito da De Paola al 35’ s.t.),Prioli( 6 ½), Minervini( 5)( sostituito da Vincensi G. al 30’ s.t.) ( 5), Gioia (6 ½),Riccio ( 6 ½ ).
Allenatore: G. Colautti ( 6 ½ )
A disposizione: Ferrari,Perrone, Leone, De Paola,Vincensi G.,Vincensi A.
Formazione Geppini Netti : Rosansky(7)-Vacca D.(6 ½ )-Di Franco (7 )-Schifino D.(7 per la prestazione, 6 per qualche lamentela di troppo) -Quartarolo( 7)- Di Chiara ( 7)( Sostituito dal 25’ s.t. da Alfano (6 ½) - Schifino G. ( 6) ( Sostituito dal 20 ‘s.t. da Vacca L.(6½ )-Vuoto(6½ )- Stabile (7)- Laurito (7) (sostituito dal 30’ s.t. da Gallicchio (6 ½ )-Di Luca (7).
A disposizione: Apollaro G. -Alfano-Apollaro-Vacca L.-Gallicchio- Di Napoli- Bianchimani
Allenatore: M. De Sanzo)
FRASCINETO - Partita sentita dalle due compagini per varie ragioni, tra le quali la piu’ importante la classifica, poi perché comunque era un derby e poi ancora perché ritornava il sottoscritto da avversario dopo cinque anni di collaborazione con il Frascineto. Carinissimi i dirigenti locali per avermi consegnato una targa ricordo con evidente mia commozione: li ringrazio davvero di cuore perché ritengo sia stata una manifestazione di affetto sincera ed una dimostrazione forte di amicizia e di riconoscimento del lavoro da me svolto sempre con impegno e passione.
Solo pochi minuti di gara, (le squadre sono ancora nella fase di studio dell’avversario) ed il Morano(Geppino Netti) va in vantaggio con Stabile, lesto a sfruttare con bravura una indecisione della difesa locale. Di conseguenza la partita si fa subito interessante( cresce l’agonismo e la grinta, a volte anche dura) . A tratti è anche piacevole. I locali vogliono il pareggio mentre gli ospiti, attenti a non commettere errori, pungono per la ricerca del secondo gol, che per la verita’ era stato anche realizzato (sempre con Stabile), ma l’arbitro ha ritenuto non convalidarlo senza una valida ragione.
Il ” Frascineto “, specie nel primo tempo, non ha avuto grosse occasioni, ma nel complesso si è impegnato al massimo per recuperare lo svantaggio. Ha lamentato qualche punizione non concessa, forse una occasione da rigore, ci ha messo cuore e voglia ma la difesa della Geppino Netti oggi era impenetrabile svolgendo un buon lavoro di copertura ed anche buone azioni sulle fasce laterali con i due esterni bassi Di Franco e Vacca. Nel secondo tempo ci poteva stare un rigore a favore dei moranesi, per atterramento in area di Di Franco, ma anche in questo caso l’arbitro non ha ritenuto concederlo. Intanto veniva espulso Massa per somma di ammonizione e si accendeva qualche “rissa” di troppo che non ha fatto onore alle due squadre ma che comunque fanno parte di una partita sentita e gagliarda. Gli ospiti non hanno sfruttato al meglio la superiorita’ numerica (perché nonostante gli sforzi non sono riusciti a raddoppiare) e per questo va dato merito ai ragazzi di Colautti. Da segnalare nel secondo tempo un tiro (uno dei suoi) di Riccio che poteva aver maggior fortuna ed una netta superiorita’ territoriale della Geppino Netti, che a tratti ha fatto bene circolare la palla, si è resa pericolosa piu’ di una volta, ma senza impegnare seriamente il portiere La Gamma. ( Nuovo ed importante acquisto: davvero complimenti ai dirigenti).
La Geppino Netti è scesa in campo con un centrocampo a rombo e devo fare le congratulazioni a Di Chiara prima e ad Alfano poi per come hanno interpretato il ruolo, considerato che la domenica precedente contro lo Scala Coeli la squadra aveva giocato con due a centrocampo e due esterni alti. La scelta di questo modulo ,che poi verso la fine della partita, con l’ingresso di Vacca e di Gallicchio, è diventato un 4-3-3- con l’intenzione di arrivare al secondo gol non solo per l’uomo in piu’ ma anche per l’infortunio capitato a Zaccaro Basilio che tutti sappiamo essere una colonna della difesa.Detto del buon comportamento della difesa, sugli scudi Quartarolo, e dei centrocampisti Di Chiara ed Alfano,una nota di merito anche per Di Luca che pur commettendo qualche errore di impostazione ha dato carica e potenza al centrocampo, e a Laurito,vertice alto del rombo, che ha dato qualita’ al gioco e spunti di buona classe( peccato che ancora non è in condizioni fisiche ottimali). Bene Stabile in attacco, che oltre ad aver segnato si è sacrificato molto anche in copertura, per così come gli era stato chiesto dal sottoscritto. Volenterosa la prestazione del giovane Schifino G., buona quella degli giovani Vacca L. e Gallicchio, entrati nel secondo tempo rispettivamente al posto di Schifino G. e di Laurito. Giovani ,sui quali io punterò molto per la loro valorizzazione senza dimenticare Apollaro, Di Napoli e Bianchimano,oggi in panchina, e poi Cosentino, per ragioni di numeri,a tifare in tribuna e Amato, costretto al riposo forzato. Loro sono il futuro e sono sicuro di un futuro brillante.
Alla squadra locale va concesso l’onore delle armi perché ha lottato fino alla fine, ma è evidente che ancora non è in condizioni fisiche accettabili per aver cominciato la preparazione in ritardo dopo il ripescaggio all’ultimo momento.
La mia squadra ha vinto e non posso nascondere di essere contento perché è il mio presente e frutto del mio lavoro,ma sono anche triste per la sconfitta del “ Frascineto” perché rappresenta indimenticabile parte del mio passato, ben conservata nel mio cuore. Ma come ho gia’ avuto modo di dire sono sicuro che sara’ una delle rivelazioni del campionato.
Infine faccio i complimenti ai miei ragazzi perché, nonostante la brutta notizia di una possibile condanna di partita persa con lo Scala Coeli e quindi con il morale a pezzi, hanno interpretato tatticamente la gara in modo esemplare, e se anche non hanno fatto sfracelli come la domenica precedente,sono stati bravi,ordinati , concentrati e soprattutto determinati, disputando tutto sommato una bella partita. Io avevo detto loro che noi avevamo recuperato tre punti considerando l’inizio del campionato a – 3 e che la splendida partita vinta per 5-2 è stata, è e rimane una gran bella vittoria e nessuna ce la puo’ togliere. A volte la carica psicologica ha effetti davvero efficaci. Fa parte del lavoro di noi allenatori.
Mister Mario DE SANZO