U.S. GEPPINO NETTI - MORANO CALABRO - CAMPIONATO 2^ CATEGORIA

9^ PARTITA DI ANDATA :GEPPINO NETTI-CERCHIARA 3-1      ( Marcatori: Schifino D.- Laurito-Laurito)
Formazione:
Rosanski (6 ½) - Schifino D.(7) - Vacca D.(6 ½ ) - Colautti (6) (sostituito al 40’ st da Schifino G.(6) - Quartarolo(7) - Amato (7) - Vuoto (7 ) - Alfano (6 ½ ) (dal 30’ st. sostituito da Di Chiara (6 ½ ) -Stabile (6) - Laurito (7 ½)  - Di Lorenzo (6) dal 10’ st. sostituito da Vacca L. (7)
A disposizione: Apollaro G. - Schifino G - Di Chiara- Vacca L.- Di Napoli - Cosentino - Rosito
Allenatore: M. De Sanzo (7)
La Geppino Netti incamera tre punti preziosi e riscatta a pieno titolo la sconfitta non meritata con il Krosia. I Ragazzi hanno tutto il diritto di gioire alla fine perché hanno conquistato una vittoria proprio sul finale quando per la verita’ nessuno piu’ ci credeva. Ci credevano però loro, ci ha creduto il mister che li ha incoraggiati, che ha cambiato ruoli e modulo e tante posizioni finchè non ha azzeccato quella giusta. Questo dimostra che nel calcio bisogna lottare e, se ci sono le qualita’, il carattere, l’orgoglio, la voglia di vincere, sperare fino alla fine. La Geppino Netti ha espresso tutte queste componenti significando che è una squadra  viva, reattiva : sicuramente merito dei ragazzi ai quali va il plauso per la vittoria ottenuta. Si sapeva che non era una partita facile, perché il Cerchiara è una squadra tosta, una squadra veloce. Occorreva l’attenzione e la concentrazione ed i ragazzi l’hanno espressa tutta, tant’è che nel primo tempo, una volta andata in vantaggio con Schifino D., svelto in spaccata, a metter il pallone in rete dopo un calcio d’angolo,hanno concesso poco ai pur bravi avversari fino al 47’ a recupero scaduto, quando dopo uno sfortunato intervento di Vacca ,l’ala avversaria proseguiva l’azione sulla fascia destra, riusciva a crossare e il suo compagno attaccante , sul filo del fuori gioco , anticipando la difesa, tirava a volo siglando una rete di notevole spessore. Tanto di cappello. Nessun rimprovero ai ragazzi , sono situazioni che in una partita di calcio ci possono stare. Restava la consapevolezza di aver disputato un primo tempo piu’ che piacevole, con trame spesso di buona caratura tecnica e di buona predisposizione tattica. Qualche novita’ nello schieramento della Geppino. Vuoto spostato sulla fascia destra ha disputato forse la sua piu’ bella partita, mentre Amato e Alfano a centrocampo lottavano, costruivano  e smistavano buoni palloni. Non ci sono state per la verita’ molte azioni da gol come le altre partite giocate in casa, ma il merito va dato anche agli avversari.L’altra novita’, mancando Di Franco per squalifica era rappresentata da Di Lorenzo spostato a sinistra lasciando il compito di terzino a Vacca D. e dal debutto da centrale difensivo a fianco di Quartarolo di Colautti. Positiva la loro prestazione perché dal primo ci aspettava piu’ cross in area e spesso ci è riuscito e dal secondo una marcatura attenta sul brevilineo e veloce attaccante del Cerchiara riuscendoci egregiamente. 
Il secondo tempo iniziava con una maggiore pressione della Geppino Netti vogliosa di fare risultato e cosciente di poterlo fare.Entra prima Vacca L. al posto di Di Lorenzo e va a posizionarsi sulla fascia destra, mentre Vuoto passa sulla fascia sinistra. Le occasioni buone non mancano ma non vengono sfruttate al meglio. Intanto passano i minuti e comincia a serpeggiare un po’ di nervosismo e per circa dieci minuti i locali concedono un po’ di campo agli avversari, che hanno anche una buona change con un tiro fortissimo da fuori area che Rosanski però respinge con bravura. Ma poi la Geppino prende le redini del gioco e comincia a farsi sempre piu’ pericolosa con Stabile e Laurito e con tiri da fuori area da parte di Amato e Vuoto,ma non si riesce a passare. Il Mister effettua ancora un cambio, sostituisce prima Alfano con Di Chiara e poi Colautti con Schifino ridisegnando l’aspetto tattico spostando Vuoto a centrocampo per dare maggiore dinamismo e velocita’, giocando con una difesa a tre, con un attacco formato da Stabile, Laurito,Schifino e con l’aggiunta di Amato. A questo punto esce fuori alla grande Vacca L. sulla fascia destra che si fa interprete di belle iniziative ( bravo !) e si fa piu’ pericoloso Amato ( bravo !!) ed è veemente il forcing collettivo.E proprio questi due ragazzi , sul finire della partita,offrono a Laurito ( bravo !!!) due palle che con freddezza e precisione segna il 2-1 prima e il 3-1 subito dopo, per la gioia immensa dei propri compagni, dei tifosi e dei dirigenti. Naturalmente questo provoca l’amarezza degli avversari ed anche qualche lamentela (non giustificata).  Escono però dal campo orgogliosi di aver messo in difficolta’ la temuta Geppino Netti. 
Mister Mario DE SANZO