PALMESE: D’Agostino 6, Schipilliti 6, Fabretti 6 (dal 38’ st Careri sv), Perna 6, Spoleti 6, Nizzari 6.5 (dal 15’ st Maceri 6), D’Ascola 7, Cordova 6.5, Giovinazzo 5, Cambareri 6, Feo 5 (dal 1’ st Riotto 5). In panchina: Anile, Saffioti, Iannello, Famà. Allenatore: Latella 6
BAGNARESE: Votano 5, Ottinà 6, Spoleti 6.5, Caratozzolo 6, Leonardis 6.5, Fornello 6.5, Tripodi M. 6 (dal 38’ st Tripodi C. sv), Perrello 6 (dal 16’ st Calcopietro 6), Musumeci N. 5, Catalano 7, Fontana 5 (dal 1’ st Musumeci A. 5.5). In panchina: Trentinella, Gioffrè, Gramuglia, Versace. Allenatore: Cotroneo 6
BAGNARESE: Votano 5, Ottinà 6, Spoleti 6.5, Caratozzolo 6, Leonardis 6.5, Fornello 6.5, Tripodi M. 6 (dal 38’ st Tripodi C. sv), Perrello 6 (dal 16’ st Calcopietro 6), Musumeci N. 5, Catalano 7, Fontana 5 (dal 1’ st Musumeci A. 5.5). In panchina: Trentinella, Gioffrè, Gramuglia, Versace. Allenatore: Cotroneo 6
ARBITRO: Lombardo di Reggio Calabria 6.5 (Vescio e Olivaloti)
MARCATORI: 40’ pt D’Ascola (P), 45’ st Catalano (B)
NOTE: Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Fabretti (P) e Tripodi M. (B). Recupero: 1’ pt e 3’ st.
PALMI – Poco spettacolo al “Lopresti” per l’edizione di Coppa del “Derby della Costa Viola”. Principali colpevoli, senza dubbio, il gran caldo e l’ancora precaria condizione atletica, anche se qualcosa in più era lecito attendersela dalle due squadre. Alla fine, dunque, un pareggio privo d’emozioni che rimanda Palmese e Bagnarese ai prossimi incontri per un giudizio oculato.
L’inizio gara è favorevole ai neroverdi: D’Ascola sulla destra è il solito motorino e la squadra sembra intraprendente. I locali conquistano, così, una leggera supremazia territoriale e qualche calcio d’angolo, ma è la Bagnarese a rendersi pericolosa in contropiede. Prima Perrello spara centrale su D’Agostino e poi Musumeci N. manda alto da buona posizione. A centrocampo, fra i palmesi, è assente il siciliano Bonnici (infortunato), ma il giovane Nizzari sbriga bene il suo compito. In attacco, invece, manca il bomber argentino Malvestiti (ancora in attesa del transfert) e il vuoto si sente tutto, visto che il solo Giovinazzo riesce a far poco fra Fornello e Leonardis. Al 40’, però, Fabretti effettua un cross dalla sinistra, l’estremo Votano pasticcia con i suoi, e il furetto D’Ascola è lesto ad infilare di testa la palla dell’uno a zero neroverde.
Nella ripresa Riotto e Musumeci A. rilevano gli spenti Feo e Fontana, ma la musica non cambia: ancora poco gioco e squadre affaticate dalla temperatura elevata. La Palmese si va vedere con una conclusione di Giovinazzo deviata da Votano e con qualche incursione a destra dell’onnipresente D’Ascola, poi è la Bagnarese a sfiorare la rete. Per due volte, difatti, Musumeci N. manda fuori a tu per tu con D’Agostino. Al 90’, infine, quando la gara sembrava decisa, Catalano esplode un destro da fuori area che sorprende D’Agostino e regala un pareggio insperato agli uomini di Cotroneo.