CAPO VATICANO:Gatto 5,5, Mazza 5,5, Romeo 6,5, Nosdeo 6,5, Pepe 6,5, Carnevale 6,5, Perciamontani 6, Cataldo 6, Fanelli 6,5 (15’ st Tuoto 6,5), Spina 7, Apicella 6,5. In panchina: Graci, Mondello, Sangineto, Rizzo, Maluccio, Manno. All. Suriano
NUOVA GIOIESE:Panuccio 6,5, Iannì 5,5, Marzano 5,5, Musumeci 7 (20’ st Scordo 5,5), Iannello 6, Parlongo 6,5 (34’ st Calderazzo sv), Barilà 6 (26’ st Martino 6,5), De Maio 6, Galimi 5,5, Romano 6,5, Pillari 5,5. In panchina: Arena, Frisina, Mustica, Giuliano. All. Dal Torrione
ARBITRO:Molinaro P. di Lamezia T. (Molinaro L. e Cavaliere)
MARCATORI: 15’ pt Apicella (CV), 2’ st Fanelli (CV), 33’ st Martino (NG), 43’ st Nosdeo (CV)
NOTE: giornata di sole, spettatori 100 circa. Ammoniti Fanelli, Perciamontani, Apicella (CV), Romano, De Maio (NG). Angoli: 1-2. Rec. 1’ pt e 3’ st.

Ricadi - Nonostante l'ottima prova fornita, la Nuova Gioiese è costretta a soccombere sotto i colpi del Capo vaticano. La compagine gioiese inizia bene la gara, mettendo spesso in difficoltà la squadra ipponiana, apparsa, ai più, non proprio al top della condizione. Ma i tanti errori sia in fase offensiva, dove Galimi ha avuto due ghiotte occasioni per andare in rete, che in fase difensiva, in cui evidente è stata la giornata disastrosa dell'under Iannì (comunque non da crocifiggere, vista l'età e la poca esperienza), hanno consentito al team di Ricadi di siglare tre reti e portarsi in chiaro vantaggio per quanto riguarda il passaggio del turno. Il caldo opprimente e la condizione non al top hanno fatto il resto, con la coadiuvazione del direttore di gara che non ha concesso un rigore nettissimo, per fallo ai danni di Galimi. A nulla è servita, quindi la rete di Martino che, di testa, aveva accorciato le distanze illudendo la squadra del presidente Rombolà. Va ricordato comunque che la Nuova Gioiese era al primo impegno stagionale, dopo 12 giorni di preparazione, in cui i carichi di lavoro si sono fatti sentire. Perciò, nonostante il risultato, la gara ha dato spunti positivi a mister Dal Torrione, che deve lavorare ancora parecchio su di un organico comunque di qualità. Domenica, intanto, si scende nuovamente in campo; al "C. Giordano" arriva la Melicucchese di Rolando e Francesco Megna che spera almeno in un pari per il passaggio del turno, ma i viola tenteranno il riscatto davanti ai propri tifosi.