Partita di alto livello al Granillo di Reggio Calabria per la giornata 27^ del campionato di serie B. Amaranto in casa contro l'Atalanta, imbattuta da nove turni, corazzata e capolista in coabitazione col Novara. La Reggina è chiamata a confermarsi dopo l'affermazione di Modena anche per ottenere un risultato che oltre i tre punti darebbe morale, l'Atalanta vuole accelerare la sua corsa verso la A. Arbitro del match il Sig. Candussio che fischia l'avvio per i neroazzurri. Avvio senza particolari emozioni, ma con una Reggina volitiva e in costante pressione. La prima conclusione si registra al 12' con un tiro sporco, finito al lato, di Viola servito da Bonazzoli in spizzata. Al 13' bello il tocco smarcante di Bonazzoli per Viola, steso da Capelli ammonito nell'occasione. Al 18', gli orobici perdono palla a centrocampo e Bonazzoli serve ancora Viola il quale prova un campanile che va sopra la traversa. Un minuto dopo il brivido cagionato da Cosenza, infatti il difensore in retropassaggio costringe Puggioni a un recupero affannoso con i piedi. Al 20' finalmente l'Atalanta costruisce: la palla transita velocemente da F. Pinto a Tiribocchi che sciupa al lato del palo sinistro. Al 23' è buona l'azione manovrata del centrocampo della Reggina che porta al cross Colombo, ma Consigli è attento e blocca la palla. Al 28' meritevole di nota l'azione personale di Castiglia sulla sinistra che porta ad un cross mandato in angolo da Talamonti. Al 35' spreca la Reggina! Tedesco scende per vie centrali, da alla sua destra a Colombo il quale prova il servizio per Viola ottimamente appostato, ma Consigli si distende a stoppare il tutto. Dopo un minuto sugli sviluppi di un corner, Raimondi viene colpito da Puggioni fortuitamente con una gomitata, si scatena un accenno di rissa da cui viene fuori un giallo per il numero 1 di casa e un rosso per il terzino bergamasco poi commutato in ammonizione da un Candussio incerto nella situazione. Al 39' ancora un brivido, Raimondi serve Marilungo che va ad insaccare con le mani venendo ammonito nonostante le scuse immediate. Finisce così un primo tempo che si accende solo in coda senza regalare emozioni particolari. Nella ripresa, al 4' bella azione della Reggina, Viola scende per una ventina di metri dando a Rizzo che scarica dietro per Colombo il quale però mastica il tiro che si perde al lato. Anche in questo avvio di ripresa la Reggina mantiene il pallino del gioco e la supremazia territoriale, ma il lavorio sulle fasce non trova sbocchi che possano portare pericoli alla rocciosa difesa orobica. Al 10' Viola va via di forza a Bellini e scodellando in mezzo manca nuovamente il tocco decisivo. Sul capovolgimento di fronte Tiribocchi servito in area scarica un bel tiro respinto da Puggioni, che mette una pezza sulla leggerezza in marcatura di Acerbi. Al 12' è delizioso lo scambio Bonazzoli-Viola e il giovane attaccante amaranto manca di lucidità nel momento cruciale scaricando in curva sud dove iniziano ad alzarsi i decibel del tifo. Al 19' ancora nota di merito per Viola che ruba palla in mezzo a tre avversari e poi serve Colombo che crossa direttamente sul fondo dove si perde anche il tentativo successivo di Barillà. Al 23' è ancora Reggina, dalla destra una punizione di Tedesco viene messa in corner da un difensore bergamasco in anticipo su Bonazzoli. L'Atalanta torna a farsi vedere al 32' con Bjelanovic che con un tentativo velleitario scarica fuori un passaggio di F. Pinto. La partita a questo punto si spegne, con le squadre che imbastiscono fitte ragnatele di passaggi senza cercare la profondità condizionate, forse, dalla fatica e dai risultati provenienti dagli altri campi che rendono accettabile il risultato finale di 0-0.

Tabellino:

Reggina:

Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Colombo, Rizzo, Tedesco, Castiglia (61' Barillà), Rizzato, Bonazzoli (92' Zizzari), A.Viola (79' Campagnacci), All. Atzori.

Atalanta:

Consigli, Raimondi, Talamonti, Capelli, Bellini, Ferreira Pinto, Barreto (78' Delvecchio), Carmona, Doni, Marilungo (73' Bjelanovic), Tiribocchi (63' Ruopolo), All. Colantuono

Ammoniti: Capelli, Raimondi, Marilungo, Doni (A), Puggioni, A. Viola, Cosenza (R)

Arbitro: Sig. Candussio