VENETO - CALABRIA 2-0
VENETO: Ghion 6.5; Tessariol 6, Fanton 6.5, Malvestio 7, Morettin 6.5 (42'st Menegazzo); Turrin 6 (1'st Anna Balzani 6.5), Costantini 6.5, Poli 6.5, Beltrame 6 (20'st Stefanelli 6.5); Maddalena 7, Conte 6.5 (25'st Sommariva 6). A disp. Cobzariu, Ang. Balzani, Bressan, Lanza, Lovato. All. Zotti
CALABRIA: Modestia 5.5; Vadalà 5.5, Pellegrini 5, Bottiglieri 5, Romeo 5.5; Leone 6 (5'st Manti 6), Siclari 6,Violi 5.5(38'st Caiazza sv), Grotteria 6 (15'st Talarico 6); Politi 6, Raimondo 5.5 (39'st Bagnato sv). A disp. Cusmano, Angotti, Napoli, Borelli, Perticaro. All. Russo
ARBITRO: Ferrari di Aprilia. Assistenti Girolami e Colangeli di Aprilia.
MARCATORI: 4'st Conte, 38'st Stefanelli
NOTE: ammonite Poli (V), Vadalà (C). Angoli 4-3 per il Veneto.
Vince e convince il Veneto, che dopo il ko contro l'Emilia Romagna supera la Calabria 2-0. Vittoria meritata per le ragazze di Zotti, guardinghe in avvio ma che sono uscite fuori già dalla metà del primo tempo, trovando due bei gol su azione manovrata all'inizio e alla fine della ripresa e rischiando poco o nulla contro le volenterose calabresi. Moduli speculari, due ordinati 4-4-2, ma più veloce la Calabria in avanti, affidata ai guizzi delle leggere Politi e Raimondo, mentre il Veneto gioca con Maddalena a sostegno di Conte, che ha il compito di tenere alta la squadra e sfruttare i palloni alti. Nel primo tempo emozioni con il contagocce, le squadre faticano ad organizzare un lucido piano di gioco e spesso finiscono con lo scavalcare il centrocampo con lunghi lanci a indirizzo delle punte. La prima occasione è per il Veneto, che al 12' si fa vedere con un tocco in area di Costantini su lunga punizione dentro di Malvestio, pallone alto non di molto. La risposta della Calabria arriva sempre su calcio piazzato: calcio d'angolo all'altezza del dischetto di Siclari, intervento con il sinistro di Politi e straordinario intervento di Ghion, che vola a deviare sulla traversa. Col passare dei minuti sale di tono la Toscana: Malvestio guida bene il reparto arretrato e spesso esce palla al piede rilanciando l'azione dei suoi, mentre in mediana Costantini gioca più palloni di qualità e inizia a far girare i suoi. Al 33' il capitano del Veneto amministra un buon pallone a centrocampo e serve col contagiri Turrin, ma l'esterno manca il tempo per la battuta ed è costretta ad allargarsi per poi calciare fuori equilibrio, pallone sul fondo. Nel finale di prima frazione ancora Veneto pericoloso: contropiede lanciato da Poli, lancio in verticale per Conte e sfera che arriva a Maddalena che insacca tutta sola davanti al portiere, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco che effettivamente sembrava esserci. La superiorità delle venete si concretizza al quarto minuto della ripresa con il gol del vantaggio di Conte, che riceve in profondità un preciso pallone alle spalle dei centrali di Maddalena e fredda Modestia col sinistro, 1-0. Conte ha la possibilità della doppietta al 12' su un pallone lungo di Malvestio, ma stavolta Modestia è attenta e para in angolo. La Calabria non ci sta e inserisce Talarico, attaccante più fisico, per Grotteria, spostando Raimondo sulla sinistra. Il Veneto, però controlla senza affanni il vantaggio e concede solo qualche pallone in area su calcio piazzato e un paio di conclusioni sporche a Siclari e Politi. Di rimessa, poi, il Veneto è pericolosissimo e si fa vedere con la velocità di Maddalena e gli innesti di anna Balzani e Stefanelli. Il punteggio resta in bilico fino al 38', quando una bella imbucata dalla mediana mette Stefanelli sola davanti al portiere, destro precisissimo e palla che colpisce il palo e finisce in rete, 2-0 e gara che finisce qui.