Non poteva andare certamente meglio l'esordio di mister Stivala sulla panchina del Locri, i 3 punti servivano come il pane alla compagine del presidente Monteleone e sono puntualmente arrivati.
La mano del nuovo tecnico si notava già ad una prima occhiata nella disposizione in campo dell' undici titolare: in porta il giovane Alvaro sostituiva il convalescente Scordino, in difesa si rivedeva dal primo minuto Lucà che sostituiva il capitano Caridi, a centroampo la novità Rotundo esterno con licenza offensiva, in avanti Garreffa unica punta.
C'è da dire che gli ospiti non attraversavano un momento facile, dopo le belle figure fatte in coppa italia quest'anno infatti la formazione dei due Megna si ritrova impantanata in ultima posizione in classifica.
Nei primi minuti dell'incontro il Locri prende bene il controllo della situazione e trova quasi subito il gol con un Garreffa bravo nell'effettuare una percussione centrale, sulla prima conclusione del centravanti il palo si intromette tra lui ed il gol, ma sulla ribattuta è il più lesto ad insaccare.
Dopo il vantaggio il Locri si adagia e fà scendere i ritmi, la melicucchese non fà però niente per rientrare in partita a parte le iniziative del centravanti Megna, perciò niente da segnalare fino al 47' quando finisce il primo tempo.
Nella ripresa entra Caridi ad evitare ogni possibile distrazione difensiva, ed i effetti con lui in campo la porta di Alvaro subirà solo una seria minaccia sventata in extremis dal numero 1 locale (su questo episodio gli ospiti protestano ritenendo che la palla avesse varcato la linea di porta).
La partita si chiude virtualmente su un' azione di Rotundo sul vertice sinistro dell'area di rigore melicucchese, la punta amaranto viene spinta da un'avversario e cade, per il direttore di gara è calcio di rigore, trasformato magistralmente da Leveque.
La Melicucchese potrebbe riaprire l'incontro se Megna non fallisse la ghiotta occasione che gli capita, ben lanciato evita il fuorigioco ma solo davanti ad Alvaro tenta un'improbabile pallonetto che si spegne alto sopra la traversa.
Il Locri porebbe subito portarsi sul 3-0 se Cesaro non fallisse una buona occasione quando si troa solo davanti al portiere ospite, la sua conclusione, per forse ribattuta finisce alta.
Il 3-0 è realizzato quasi allo scadere da Sulla, da poco entrato che è bravo a raccogliere un suggerimento centrale dell'altro neo entrato in campo, Blandino.
I più bravi: Alvaro,Garreffa.
i Meno bravi:Cesaro.
Salvatore Scaramuzzino
da www.aclocri1909.it