L’obiettivo è segnare almeno due reti di scarto. La partita di andata contro al Gallicese ha seriamente compromesso il cammino dell’Omega Bagaladi in Coppa Italia. Infatti, gli uomini dei mister La Rocca-Scambia sono rimasti con l’amaro in bocca a causa delle due reti subite e che non hanno rispecchiato completamente l’andamento del match. Infatti, i rosso-verdi hanno avuto molte occasioni da goal e recriminano anche per il rigore sbagliato dal bomber Ciccio Marino. Tuttavia, a tratti si è visto un bella manovra e delle ottime giocate dei singoli. C’è da segnalare il ritorno in campo del capitano Domenico Romeo che sta smaltendo i postumi di un infortunio patito durante il periodo estivo mentre c’é da rivedere la prestazione di Minicuci. Il giocatore, autore già di una rete nel primo scorcio di stagione, è apparso molto sotto tono ed è stato sostituito nella prima mezz’ora di gioco. Sicuramente gli sarà data fiducia ancora una volta vista l’importanza dell’esterno sinistro che si trova alla quarta stagione in quel di Bagaladi. Il nuovo modulo versione trasferta (4-4-1-1) ha dato i suoi frutti anche se sicuramente oggi pomeriggio si ritornerà all’antico. La scelta di un modulo più offensivo sarà dettato sia dalla ricerca di recuperare il passivo sia dalle contemporanee assenze di De Stefano e di Savino, fermati per un turno dal giudice sportivo. Si dovrebe ritornare al 3-4-1-2 con Cogliandro tra i pali, difesa a tre con Brancati, Stelitano e Giuffré, sulle fasce agiranno Candito a destra e Minicuci a sinistra mentre Greco e Foti agiranno al centro. Vita agirà alle spalle di Chirico che si riprende il suo posto in attacco al fianco di Marino. Non è esclusa la presenza nella distinta di gara dello stesso Rocco La Rocca pronto a dare una mano d’aiuto alla squadra nei minuti finali.