POL. SAN PIETRO A MAIDA 0 MONTEPAONE CALCIO 0
POL. SAN PIETRO A MAIDA
1. Isabella 6,5
2. Chiodo 6,5
3. Casalinuovo 6
4. Tarzia 6,5
5. Rocca M. 5,5
6. Dominianni 7
7. Mercurio 5,5
8 Nosdeo 6,5
9 Rocca A. 6,5
10 Bonsignore G. 6 (Condoleo 45’s.v.) (Zofreo 58’ 6)
11 Lorenzo 6
All. Sestito 6
MONTEPAONE CALCIO
1. Audino 7
2. Macrì 6
3. Maiolo 6
4. Riitano 5,5
5. Armocida 5
6. Meliti 6,5
7. Paparazzo 5,5 (Fiorentino 77’s.v.)
8. Gallello 6
9. Castanò 5,5(Cortese 95’s.v.)
10. Squillace 6
11. Urzino 5,5
All. Daniele 5,5
Arbitro Sig. Madeo di Rossano 5,5
San Pietro a Maida . Ancora un pari interno per i ragazzi di mister Sestito, fermati sullo 0 a 0 da un arcigno ma poco propositivo Montepaone.
Buona la prova dei locali, a cui è mancata solo un po’ di precisione sotto porta e anche quel pizzico di fortuna come nel caso della traversa colpita nella ripresa.
E’ stata a mio parere una delle migliori prove, sul piano del gioco offerta dalla compagine Sanpietrese nelle ultime partite, dove Rocca e Lorenzo hanno mostrato in campo un ottima intesa, assistiti dalla buona prova dei mediani Nosdeo, Tarzia e Bonsignore. Nei primi 45’ tre le palle gol create dal S.Pietro contro nessuna del Montepaone, due volte con Rocca A. che in un caso sfiora il palo alla sinistra di Audino, nell’altro è lo stesso portiere a respingere una pericolosa conclusione dai sedici metri, poi graziato da Tarzia che su angolo da pochi metri di testa non trova la porta sfiorando la trasversale.
La ripresa è caratterizzata da un maggiore nervosismo, il Montepaone riesce in alcune occasioni a controbattere le azioni locali, impegnando in un paio di occasioni il portiere Isabella, che si supera intorno al 25’ con una bella parata su un tiro dal limite, ma è comunque il S.Pietro a creare le maggiori premesse per il vantaggio.
Il Montepaone è poi costretto a giocare l’ultimo quarto d’ora in dieci, per l’espulsione di un nervoso e attaccabrighe Armocida, ma la traversa e un ottimo Audino, conservano fino al 90’ un punto che alla fine serve più agli ospiti che al S.Pietro.
Domenico Senese