Bagaladi: Finisce a reti inviolate un match che ha regalato poche emozioni. I padroni di casa devono fare a meno degli squalificati De Stefano e Savino e fanno debuttare dal primo minuto sia Domenico Romeo che il giovane Minniti. La Gallicese registra il ritorno della squalifica di Moriglia e fa debuttare anche i nuovi acquisti Idone e Calarco. L’Omega Bagaladi deve recuperare il passivo di due reti subito nella partita di andata ma le due squadre si equivalgono nel gioco a tutto discapito del bel gioco. Al 9’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Brancati colpisce male di testa da posizione favorevole. Al 14’ Chirico, liberatosi della marcatura di Raneri, calcia a rete dal limite dell’area con la palla che finisce di pochissimo sul fondo. In precedenza il portiere ospite Quarta para con facilità due punizioni calciate da 30 metri da Marino, oggi non in giornata. Sul finire del primo tempo sa segnalare la sincronia nelle decisioni da parte della terna arbitrale. L’arbitro concede una punizione al limite dell’area a favore del Bagaladi per atterramento di Raneri ai danni di Candito, ma su segnalazione del guardalinee, la giacchetta nera cambia la sua decisione ammonendo l’esterno del Bagaladi per simulazione. Al 47’ prima azione della Gallicese con Ferraro che spedisce sul fondo un colpo di testa debole su cross di Clemente. Nella ripresa, le due formazioni cambiano alcuni uomini e al 10’ è un redivivo Idone che compie un’azione alla Maratona e calcia a rete sfiorando il goal. Al 32’ lo stesso giocatore serve una palla al centro per l’accorrente Moriglia il cui tiro colpisce la parte esterna del palo alla destra di Cogliandro. Al 42’ i padroni di casa ci provano con Greco da fuori area che non impensierisce Quarta mentre allo scafere l’Omega Bagaladi recrimina per un presunto fallo di mani in area di un difensore ospite, ma l’arbitro lascia proseguire.
Fischio d'inizio
alcune fasi di gioco
alcune fasi di gioco