FISCO E CALCIO DILLETTANTISTICO
FISCO E CALCIO DILLETTANTISTICO

DALLA RIUNIONE FISCALE NASCE LA PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CR CALABRIA LND E L’AGENZIA DELLE ENTRATE REGIONALE
Un protocollo d’intesa stipulato tra il Cr Calabria della Lnd e l’Agenzia regionale delle Entrate. Questo il
principale “frutto” dell’incontro: Calcio dilettantistico e Fisco, tenutosi nel pomeriggio dell’ 8 novembre
nel palazzo della Federazione in via Contessa Clemenza numero 1 a Catanzaro alla presenza di un
cospicuo numero di dirigenti provenienti da tutta la regione. Un appuntamento voluto, sulla scia di
un’iniziativa varata in ambito nazionale dalla LND, dal Presidente della Lega calabrese Saverio Mirarchi,
che ha coinvolto il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Antonino di Geronimo, il responsabile
dell’Ufficio Studi Tributari della Figc Edmondo Caira, il comandante del Nucleo Tutela delle Entrate della
Guardia di Finanza Giancarlo Vucchi, l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Catanzaro (che
ha partecipato col tesoriere Carlo Corradini), il direttore provinciale della Siae del capoluogo Maurizio
Leonardi e il vicepresidente della Lnd Antonio Cosentino. Circa un paio d’ore prima di vergare l’accordo,
di cui si è detto in premessa, il presidente Mirarchi aveva dato il via ai lavori, facendo gli “onori di casa”.
<Una volta tanto – ha affermato – non parleremo di sport in senso stretto. Niente discussione su arbitri,
paly‐off, campi e così via. Ragioneremo, però, su un argomento di altrettanto, se non maggiore, rilievo. Il
riferimento è alle procedure fiscali da espletare per essere in linea con quanto prescrivono le norme
vigenti. I nostri sodalizi, a cui offriamo consulenza e supporto attraverso degli appositi organismi, hanno
dimostrato, anche attraverso la massiccia presenza qui, la giusta attenzione nei confronti della delicata
questione. Questo non è un covo d’evasori, bensì un gruppo di gente perbene che investe in un hobby
quattrini personali, tempo e passione, esclusivamente per la voglia di propugnare valori e principi alti. La
riprova della loro serietà è anche nella dotazione di figure dirigenziali esperte del settore e dell’apertura
di partite Iva e della richiesta di codici fiscali per aziende>. Per il dott. di Geronimo la tavola rotonda ha
rappresentato una tappa significativa della vita associativa del contesto calabrese. <Un’occasione di
crescita morale e culturale – ha spiegato – per divulgare informazioni utili non solo in ambito calcistico.
La buona fede di pressoché tutti i rappresentanti dei club della regione è fatta salva, ma la vigilanza deve
restare massima>. Diversi i temi trattati nel corso dell’incontro e tutti quanto mai attuali per l’attività
dilettantistica: dalla differenza tra pubblicità e sponsorizzazione, alla tracciabilità dei pagamenti,
dall’iscrizione al registro del CONI, alla determinazione forfettaria del reddito da attività commerciale e
non, dal 5 per mille alla stipula del modello EAS. Interessanti i contributi forniti dal Dr. Edmondo Caira,
Responsabile dell’Ufficio Tributario della LNd, il quale ha sottolineato come <incontri come questo
hanno il duplice scopo di sensibilizzare il contribuente a compiere gli adempimenti fiscali
spontaneamente ed informare le società sulle modalità attuative che non sono così difficili come
possono apparire>. Altrettanto interessante l’esposizione del Ten. Col. Vucchi il quale ha ritenuto
opportuno portare esempi pratici di verifiche effettuate su evidenti tentativi di frode fiscale e delle
conseguenze derivanti. In conclusione, prima delle tantissime richieste di chiarimenti da parte delle
società, il Dr. Leonardi si è detto disponibile a mantenere contatti diretti con le società al fine di portare
le stesse a conoscenza delle normative e dei benefici da esse derivanti.