
Il Reggio Sud torna a vincere in casa, battendo di misura la Taurianovese.
Priva ancora del suo fantasista Idone infortunato ma decisamente meglio in campo, soprattutto sotto il profilo psicologico dopo la brutta sconfitta di sabato scorso, il Reggio Sud ha disputato una buona gara contro un’ottima Taurianovese ben disposta sul terreno di gioco.
Dopo i primi dieci minuti, in cui le squadre si sono studiate a vicenda, è la squadra reggina a sfiorare il vantaggio.
Siamo al 13°, e Ciccio Marino calcia a fil di palo una punizione dal limite dell’area.
Al 16° arriva la replica della Taurianovese, il cui contropiede 4 contro 2 si perde in fallo laterale su un cambio gioco sbagliato e decisamente affrettato.
Al 35° il Reggio Sud passa in vantaggio.
Di Giacomoantonio imposta dalla difesa e pennella uno spiovente per Nino Chirico che di testa fa da torre per Ciccio Marino il quale batte a rete sull’uscita di Dagostino.
I minuti restanti della prima frazione di gioco, si consumano senza altre azioni di rilievo da segnalare.
Nella ripresa, la Taurianovese si propone con qualche manovra offensiva in più per cercare di raggiungere il pareggio, ma i reparti di centrocampo e difesa del Reggio Sud contrastano in maniera eccellente e ripartono con ordine sfruttando le doti atletiche del tridente D’Ascola-Marino-Chirico.
Sul finire, è il Reggio Sud che per ben due volte ha l’occasione di raddoppiare con Ciccio Marino in contropiede, ma il bravo portiere Foti, subentrato nella ripresa a Dagostino, riesce a salvare miracolosamente la sua porta.
Carattere e cinismo, le qualità che i ragazzi di mister Rotondo hanno fatto vedere in campo.
Vittoria meritata, secondo posto in classifica ma è già clima “Derby” sabato prossimo in casa della Gallicese.
Pino Scopelliti
Reggio Sud
Saviano – Foti (dal 16° s.t. Neri) – Gullì – Morello – Di Giacomoantonio - Bevilacqua – D’Ascola – Vazzana (dal 33° s.t. Creaco) – Marino F. – Chilà M.(dal 27° s.t. Marino M.) – Chirico
A disposizione: Chilà Giandomenico – Rappocciolo – De Marco – Alampi
Allenatore: Pasquale Rotondo
Taurianovese:
Dagostino (dal 32° s.t. Foti) – Marano (dal 32° s.t. Giovinazzo) – Morabito – Paparatti – Startari – Condrò – Minniti (dal 24° s.t. Garreffa) – Spataro – Carbone – Brogna – Alampi
A disposizione: Galati – Masfara – Andreacchio – D’Angelo
Allenatore: Laface
Direttore di gara: Sig. Vallone (Crotone)
Assistenti: Sig. Marullo e Sig.Gaglianese di Catanzaro