
Menù del giorno: Amaranto per riassaporare i tre punti. Rossoneri pronti a servire l'amaro, anche grazie al loro gran gioco che somiglia a un dolce ben guarnito. La sala è allestita al “Granillo”, il “maitre” sarà il Sig. Ostinelli. Buon appetito con la giornata 15 del campionato di serie B! La partita inizia con le squadre larghe e subito si registra un'occasione. 3' Bonazzoli con un taglio verticale riesce a dar palla a Ceravolo che si trova davanti a Gori, ma Pomante è grandioso nell'anticipo in spaccata. Al 5' l'affondo è di Donnarumma, a risolvere i problemi Adejo. Partita splendida, passa 1' e Colombo fila via col pallone e prova a servire Bonazzoli anticipato in uscita da Gori prima che il suo piattone potesse tramutarsi in qualcosa di più. E' un ping-pong questa partita. All'8 Farias pennella uno splendido pallone per Castaldo che dal limite dell'area si gira e tira, ma la palla va sul fondo. Al 14' da calcio piazziato gran tiro di Emerson, ma buona è in due tempi la risposta di Gori. Superato il 15' splendida iniziativa della Nocerina che in azione corale porta alla conclusione Farias il quale però non impensierisce molto Kovacsik. La partita non lascia tregua, è proprio un gran pranzo. Al 19' Missiroli serve a destra Colombo il quale è bravo a mettere in mezzo, ma Gori anticipa ancora Bonazzoli. Al 21' Bruno lancia Farias che da a Catania supportato da Castaldo, ma la difesa interviene e la palla spira in corner. 2' dopo invece Kovacsik esce basso su Farias servito da De Liguori. A questa partita manca solo il gol e al 26' ci pensa Emerson! Il centrale Sudamericano della Reggina con una splendida botta da 30 metri su punizione spiazza Gori e serve il “primo”! Al 34' è un fulmine Ceravolo nel confezionarsi un'occasione, ma Gori è strepitoso nel mandare in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina svetta Bonazzoli ma la palla è fuori di un soffio. Al 43' Missiroli si dimostra di una spanna sopra gli altri con una bellissima accellerazione che ha come obiettivo finale un servizio per Bonazzoli il quale conclude malamente fuori. E' l'ultima occasione di uno splendido primo tempo che si chiude sull'1-0. La ripresa parte con un bel botta e risposta. 47' duetto Ceravolo-Viola con quest'ultimo che calcia la sfera che termina fuori di poco. Al 51' la Nocerina getta al vento una grande occasione. Donnarumma trova Castaldo il quale imbecca Farias che si trova a tu per tu con Kovacsik, ma l'esterno destro dell'avanti rossonero si perde clamorosamente fuori. 1' dopo forse è ancora più incredibile come Castaldo tutto solo davanti alla porta anziché tirare metta in mezzo consentendo a Marino di liberare. Al 66' Rizzo appena entrato regala il pallone a Castaldo che non perde tempo a servire Farias il quale una volta entrato in area viene steso da Kovacsik. Logico che Ostinelli fischi il rigore realizzato dallo stesso attaccante rossonero con una conclusione che spiazza l'estremo difensore ungherese e servendo il “secondo” fissa il punteggio sull'1-1. La Reggina prova subito a reagire 2' dopo il gol con Bonazzoli che servito da Colombo colpisce di testa, ma Gori blocca. Al 73' ancora magistrale azione della Nocerina che con una serie di scambi di prima libera al tiro Castaldo, ma Marino con il corpo ribatte. I rossoneri sono proprio in gran spolvero, al 79' è Negro a provarci dal limite dell'area con un bel destro deviato in angolo. Sembra tutto buio per la Reggina, ma all'87' il “dolce” è servito! Dopo tanto penare infatti Bonazzoli di testa impatta su un assist da sinistra di Rizzato. Per l'attaccante bresciano è il primo gol in campionato e per la Reggina è il 2-1 che regala una vittoria preziosissima per la classifica e il morale.
Tabellino:
Reggina: Kovacsik, Adejo, Emerson, A. Marino, Colombo, N. Viola (75' Sarno), Castiglia (64' Rizzo), Rizzato, Missiroli, Ceravolo (85' A. Viola), Bonazzoli, All. Breda
Nocerina: Gori, De Franco, Di Maio, Scalise (89' Plasmati), Pomante, De Liguori, Bruno, Donnarumma (80' Nigro), Catania (60' Negro), Castaldo, Farias, All. Auteri
Marcatori: Emerson, Bonazzoli (R), Farias rig. (N)
Ammoniti: Bruno, Pomante, De Franco (N), Colombo, Castiglia, Missiroli, Rizzo (R)
Arbitro: Sig. Ostinelli