
Soverato e Rossanese il prossimo 22 Dicembre alle 14:30 si affronteranno per aggiudicarsi la Coppa Italia Dilettanti. Oggi è stato scelto ufficialmente il campo di gioco, sarà infatti lo Stadio comunale “Ezio Scida” di Crotone ad ospitare la sfida tanto attesa.
Di seguito alcune info sull'impianto tratte da fccrotone.it
Lo stadio Ezio Scida è un impianto sportivo situato a Crotone in via Giovanni Paolo II di proprietà del Comune di Crotone. È sede degli incontri casalinghi del Football Club Crotone e deve il suo nome alla memoria di Ezio Scida, giocatore crotonese morto il 19 gennaio 1946 durante una trasferta con la squadra. Negli anni ha cambiato molte volte il suo aspetto; fino al 1999, lo stadio non conteneva più di 5.000 persone, constando principalmente di un settore laterale, una tribuna e una curva. Nel 1999, viene edificata la curva Nord (980 posti) e successivamente vengono ingrandite la Tribuna scoperta (2.500 posti), la Tribuna coperta (2.329 posti) e il settore ospiti (834 Posti). Nel 2000, con la promozione in Serie B, viene riedificata la curva Sud (2.940 posti), cuore del tifo rossoblù. Nel 2001 la curva sud viene intitolata al tifoso Giorgio Manzulli.
Dati tecnici | |
---|---|
Altezza s.l.m. | 9 mt |
Orientamento | 30° N-N/E |
Superficie terreno | Erba |
Dimensione del campo | 105x67 mt |
Copertura | Tribuna |
Caratteristiche | Amplificazione sonora, Illuminazione campo |
Settore | Posti |
---|---|
Tutto lo stadio | n° 9.631 |
Curva Sud | n° 2.940 |
Tribuna Coperta | n° 2.471 |
Tribuna Scoperta | n° 2.336 |
Curva Nord tifosi locali | n° 966 |
Curva Nord tifosi Ospiti | n° 834 |
Posti tribuna stampa | n° 80 |
Provenienza | Distanza media |
---|---|
dal centro di Crotone | 0.5 Km |
dalla stazione ferroviaria | 10 min. |
dall’aeroporto Sant’Anna | 20 min. |
dal porto marittimo | 10 min. |
dall’autostrada | 90 min |