BRANCALEONE, 3 PUNTI D'ORO
BRANCALEONE, 3 PUNTI D'ORO

BRANCALEONE – REAL SAN MARCO: 2-1

BRANCALEONE (4-3-2-1):Ferraro 6, Sartiano 7.5, Criaco 6, Macrì Morabito 6, S.Galletta 6, Foti 5.5 (26' st Roccamo sv), G. Galletta 6.5, Bonanno 6 (18' st Cuppari sv), Petronio 6 (30' st Vita sv), Fayè 6, Borrello 6. In panchina: Carlino, Gligora, Moio, Tuscano. Allenatore: Brando.

REAL SAN MARCO (4-5-1): Catanzariti 6, L. Esposito 5 (1' st Pagano 5), Carlucci 6.5, De Luca 5.5, Salerno 5 (18' st Polio sv), Principe 6, Staffa 5 (45' st Ciardullo sv), Urso 5, Raimondo 5, Conte 6, A. Esposito 6. In panchina: Muto, Iaquinta, Tuoto. Allenatore: Tuoto.

ARBITRO: Meraviglia da Pistoia (assistenti Zangara da Catanzaro e Emanuele da Lamezia Terme)

MARCATORI: 35' pt Fayè, G. Galletta 17' st (B); A. Esposito 37' st (R)

NOTE: Spettatori 200 circa, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti:. Angoli: 6-2 per il Brancaleone. Recuperi: 1’ pt, 2’ st.

 

Torna al successo il Brancaleone e lo fa in una partita che potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque per il proseguo della sua stagione. Un due a uno sul San Marco, con cui dividevano la penultima posizione in classifica, che permette alla squadra di Brando, anche in vista degli altri risultati domenicali, di compiere un grosso balzo avanti in classifica.

Padroni di casa che partono subito forte, cercando di imprimere il proprio ritmo all'incontro, ma scardinare il muro difensivo del San Marco, schierato con un prudentissimo 4-5-1, risultata impresa meno semplice del previsto. Nonostante il dominio territoriale, infatti, sono poche le emozioni che il Brancaleone regala ai propri sostenitori. L'occasione più grande capita sulla testa di Bonanno, bravo ad anticipare di testa Catanzariti in uscita, ma la palla viene respinta sulla linea da un difensore avversario, quando l'orologio fa segnare il 20'del primo tempo.

Per sbloccare l'incontro bisogna attendere il 37': azione personale sull'out di destra di uno straripante Sartiano - migliore in campo - che mette al centro per la sponda di G.Galletta, ben sfruttata da Fayè che appoggia in rete da zero metri. Una rete che libera anche psicologicamente i padroni di casa che si presentano nella ripresa ancora più determinati.

Dopo appena 17' del secondo tempo, infatti, il Brancaleone raddoppia: G.Galletta sfrutta uno scontro tra Bonanno e Catanzariti e insacca senza difficoltà. Il San Marco non ci sta e imbastisce una reazione che porta al gol del definitivo 2-1, marcatore A.Esposito, bravo a beffare Ferraro in uscita.

 

                                                                                                                                             NINO CARACCIOLO