Siderno: Colosimo 8, Arena 7, Fuda M.7, Barbaro 7, Errigo 7, Carabetta 6,5, Romeo L. 7 (43 st Ocello), Fragomeni 8, Giuggioloni 6,5 (38 st Figliomeni F.sv), Fayè 7, Barranca 7 (11 st Serra 7). In panchina D’Auria, Marulla, Larosa, Tassone. All.Riitano 

Corigliano: Perillo 8, De Luca 6, Guerrini 6, Bracci 6 (42 pt Piperis 6,5), Granata 6, Gatto 7, De Vincenti 6, Deufemia 6,5 (15 st Ierna 6), Greco 5,5 (32 st Conforti sv), Riga 6, El Aoudi 6,5. In panchina Versace, Palopoli. 

Arbitro: Luciano di Lamezia Terme ( collaboratori Fiorentino-Tallini di Catanzaro) 

Marcatore: 29 pt Romeo L. (S) 

Note: Ammoniti Fuda M,Carabetta e Barranca. Recuperi 2-5. Spettatori 400 circa. 

Siderno- Il miglior Siderno della stagione, caricato a dovere da mister Riitano, ha “ringhiato” su un indomito Corigliano, mettendo al sicuro il risultato già nel primo tempo. Ma anche gli ospiti hanno ben giocato e seppur messi sotto dai padroni di casa in quanto a verve agonistica hanno confezionato due nitide palle gol che avrebbero potuto fruttare almeno un punto. Ma, per dirla tutta, sarebbe stata un’ingiustizia visto che il Siderno meritava davvero di vincere per le tante occasioni create e per la ricerca continua dei tre punti. .
Nel Corigliano non c’era in panchina Franco Celi. Dovrebbe assumere ufficialmente l’incarico da martedì, così dichiarava il presidente Falbo a fine gara. Sedici gli elementi disponibili per la delicata trasferta di Siderno. Assente per squalifica Armenise. Nel Siderno tutti a disposizione. Per scelta tecnica Riitano schiera l’under Giuggioloni all’attacco facendo accomodare Marulla in panchina. Partenza fulminea del Siderno che al 6° su punizione di Carabetta potrebbe passare ma Romeo viene pescato in fuori gioco. Dopo una serie interessante di giocate senza alcuna pericolosità si arriva al minuto numero 29. Luigi “Bistecca” Romeo si invola lungo la fascia destra e va a concludere in rete un bel suggerimento di un compagno di squadra che dal fondo aveva crossato con precisione dentro l’area piccola non trovando la testa di Fayè. Gol bello e spettacolare e grande festa sugli spalti del “Filippo Raciti”. Il Corigliano cercava di cambiare qualcosa inserendo Piperis al posto di Bracci ed in effetti la mossa qualche problema lo creava al Siderno visto che proprio il nuovo entrato veniva anticipato per qualche centimetro dal bravo Barbaro che nella circostanza usava tutta la sua esperienza facendosi largo con le braccia. Nella ripresa erano sempre gli ospiti ad avere una grande occasione con El Aoudi ma la conclusione a botta sicura del marocchino, che anticipava Carabetta, andava a perdersi alta sopra la traversa. Al 12 tiro dal limite di Giuggioloni ma il pallone finiva fuori di poco. Un minuto dopo ci provava Arena al volo la sua conclusione si perdeva d’un soffio a lato. Il Corigliano a metà ripresa aveva una occasione d’oro per pareggiare . Batti e ribatti in area e palla che giungeva al ben appostato Ierna, tiro al volo e miracolo di Colosimo che, in volo, andava a togliere dall’angolo un pallone beffardo. Intervento salva-risultato del portiere sottolineato anche dagli applausi del pubblico che riabilitavano il portiere reduce da qualche errore stagionale di troppo. Sul finire i tanti contropiedi orchestrati non sortivano effetto, prima Perillo si superava su Giuggioloni deviando il suo colpo di testa e poi il neo entrato Ocello non riuscivano a chiudere i conti.


Antonio Tassone da www.ecodisiderno.it