GALLICESE: Quarta 7, Creaco 6,5, Penna 6,5, Mandalari 6 (32’ st Moriglia 6), Aquila 7,5 (45’ st Gattuso sv), Giacalone 6, Rizzo 6, Riso 6,5, Clemente 6,5 (28’ st Ferraro 6), Aquilino 6,5, Rachid 7. In panchina: Laruffa, Scopelliti P., Scopelliti S., Cartisano, All.: Armenise
SCALEA: Minervini 7, Rosi 6 (35’ st Angelico sv), Leta 6, Crescibene 5 (1’ st Scalise 6,5), Longo A. 6,5, Ferraro 6, Serra 5,5, Cairo 6,5, Longo F. 5,5, Gallo 5 (1’ st Coppola 6,5), Fazzolari 5,5. In panchina: Libero, Vatalaro, De Luca, Salerno. All.: Curcio
ARBITRO: Cundò di Soverato (Leonardo e Trapasso di Catanzaro).
MARCATORE: 31’ pt Rachid NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Aquilino e Rachid (G), Longo F. e Leta (S). Recupero: 2’ pt e 4’ st.
GALLICO - Contro uno Scalea piuttosto rinunciatario, con qualche problema interno allo spogliatoio, la Gallicese si aggiudica i tre punti disputando una delle piùbelle gare della stagione. Parte subito all’attacco la squadra di Armenise, prendendo il sopravvento nella parte centrale e giocando in velocità con palla bassa e fraseggi corti anche al limite dell’area. Al 10’ proprio uno di questi fraseggi tra Clemente e Rachid la punta veterana della Gallicese al tiro cross dal limite che però viene sventato dalla difesa ospite. L’unico pericolo del primo tempo per la Gallicese lo corre Quarta al 21’, quando su un tiro di F. Longo che viene deviato dalla difesa, deve allungarsi parando comunque agilmente. Al 26’ bel triangolo Rizzo – Clemente – Rachid, con Rizzo che da ottima posizone calcia debolmente. Al 29’ Rizzo vede Minervini fuori dai pali e prova sorprenderlo con un tiro dai quaranta metri che finisce fuori di poco. La Gallicese macina gioco ma non riesce a trovare il guizzo giusto, per sbloccare il risultato serve un colpo del solito Rachid. E proprio lui al 31’ che s’incarica della battuta di una punizione dal limite, andando a trafiggere con un bolide che buca la barriere l’incolpevole Minervini. Lo Scalea, troppo nervoso, accusa il colpo e cerca di abbassare il ritmo aspettando l’intervallo. Nella ripresa la Gallicese cerca di chiudere la partita e al 13’ ci va vicina con una perla di rara bellezza di Clemente, che, ricevuta palla al limite dell’area, tira a giro sul secondo palo andando a colpire l’incrocio dei pali con Minervini immobile a guardare. Al 27’ anche il tiro al volo dalla distanza di Aquilino si stampa sul sette, dopo la deviazione di quel tanto che basta del bravo Minervini, il migliore in campo dei suoi. Lo Scalea nel finale prova qualche sortita offensiva con F. Longo, ma non riesce quasi mai a impensierire Quarta, mentre la Gallicese gestisce ordinatamente il risultato.