Seconda vittoria consecutiva, domenica scorsa, per un Sambiase tuttavia protagonista, così come avvenuto ad Acri nel turno precedente, di una gara dal doppio volto. «Un calo di tensione inconcepibile - osserva mister Aita a proposito della gara con la Bovalinese - considerato che ci siamo allenati tutta la settimana proprio per preparare al meglio la partita». Un match, quello contro Seminara e compagni, che è stato per certi versi l’opposto rispetto a quelli che hanno solitamente visto protagonisti i lametini sin dall’avvento in panchina del tecnico di Cetraro. «E’ una considerazione giusta - conferma quest’ultimo - considerato che mentre le altre volte avevamo creato tanto, concretizzando tuttavia pochissimo, stavolta abbiamo invece avuto la bravura e la fortuna di far due gol nei primi quarantacinque minuti salvo, poi, complicarci la vita da soli. Qualcosa non è insomma andata per il verso giusto, e ne discuteremo tutti assieme questa settimana. Di buono, oltre alla prima frazione di gioco, c’è dunque stato il risultato finale, anche se personalmente preferisco vincere giocando bene ». Playoff a portata di mano ora. «Pur bastandoci, credo, altri 4 punti, dovremo puntare a raccoglierne quanti più possibile nelle restanti tre giornate in modo da prepararci al meglio all’appendice del torneo. Qualora negli spareggi promozione dovessimo infatti giocare come fatto domenica, - conclude realisticamente Aita - di strada ne faremmo ben poca». Soddisfazioni giungono pure dalla formazione juniores guidata da Vinci che ieri si è aggiudicata l’incontro d’andata dei quarti di finale contro il Colosimi per la conquista del titolo regionale di categoria.

Ferdinando Gaetano (Calabria Ora)