BELVEDERE: Amatuzzo sv, Iunti 6,5, Teducci 7, Mariella 6,5, D’Elia 7, Attore 7,5 (32’ st Tripicchio 6), Mazzarella 6 (35’ pt Pagnotta 6,5), Grosso 4,5, Piazza 6,5 (10’ st Granito 6), Pietravalle 6,5. In panchina: Marino, Esposito, Sarro, Grande. All. Infantini.
CALCIO ACRI: Piazza 7,5 Serra Andrea 6 (41’ pt Molinaro 6), Azzinnari 7, Barbieri 6 (16’ st Novello 6), Serra Antonio 6, Mignolo 6, Santo 6, Balsamo 6,5, Santarcangelo 6 (38’ pt Pignanelli 5), Turano 6,5, Curapi 6. In panchina: Mauro, Morrone, Gagliardi, Ferraro. All. Caligiuri.
ARBITRO: Cifelli di Campobasso (Bevivino-Spasari di Noverato).
MARCATORE: 14’ pt Attore rigore
NOTE: giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 400 circa.
Ammoniti: D’Elia, Attore, Tripicchio (B); Pignanelli, Serra Andrea, Azzinnari, (A).
Espulsi: 16’ pt Grosso (B) per gioco pericoloso; allontanato dalla panchina mister Infantini del Belvedere per proteste; al 10 st’ Pignanelli (CA) per doppia ammonizione.
Angoli: 4-0. Recupero: 2’ pt e 5’ st.
BELVEDERE MARITTIMO – Vittoria significativa per il Belvedere targato Infantini-Samele. Tre punti conquistati con il cuore dai giovani amaranto. Tre punti che potrebbero voler dire salvezza. L’Acri, ben messo in campo da mister Caligiuri, ha fatto la sua partita, provando a reagire con veemenza nell’ultimo quarto del match. Adesso la matematica condanna i rossoneri ai play out. Con questa vittoria il Belvedere, invece, raggiunge quota 37 ed eguaglia lo stesso punteggio dell’anno scorso con una giornata d’anticipo. Chi l’avrebbe detto mai ad inizio stagione? Tante le problematiche: budget limitatissimo, preparazione atletica quasi inesistente, sino a fine dicembre sempre in trasferta perché privi dell’Ottavio Scarcello, solo 7 i punti conquistati nel girone d’andata. Gli amaranto, però, non hanno mai mollato. L’umiltà di Infantini, l’esperienza di “nonno” Samele, il sostegno della società, le capacità dell’intero staff tecnico, a cui va il merito di aver creduto in una sana politica dei giovani (a volte il Belvedere ha giocato anche con 6 under in campo): questi gli ingredienti dell’incredibile rimonta degli amaranto. CRONACA. Primo tempo assai nervoso che fa registrare anche 3 espulsioni. Il primo tiro in porta della partita è degli ospiti al 4’ con Balsamo. La risposta del Belvedere dieci minuti più tardi con l’azione che porta in vantaggio i padroni di casa: Attore entra in area e viene atterrato: Cifelli di Campobasso intravede il fallo del difensore ospite e assegna la massima punizione. Sul pallone va lo stesso Attore, oggi sicuramente il migliore in campo, che spiazza l’ottimo Piazza. Al 23’ prova a rispondere l’Acri con Turano che tenta dai 20 metri, ma la palla va sopra la traversa. L’ultima azione del primo tempo è del Belvedere: bello scambio tra Mariella e Pietravalle con quest’ultimo che tira, ma Piazza c’è. La ripresa si apre con un bel tiro di Granito dai 25 metri, direttamente su punizione: la palla, spizzicata dalla barriera rossonera, prende una parabola particolare che costringe Piazza alla parata in due tempi. Al 24’ assist di Pietrovalle per Attore in area, ma Piazza si supera deviando la sfera sul palo. Sul finale si sveglia l’Acri prima con un colpo di testa insidioso di Molinaro al 37’. Al 40’ è Turano a creare i brividi alla difesa amaranto: punizione di Azzinnari, la difesa amaranti respinge sui piedi del numero 10 rossonero, ma lo stesso giocatore spreca da buona posizione. Poi la fine è la festa degli amaranto davanti ai propri tifosi.