VIBO VALENTIA - Ad una giornata dalla fine del campionato, i giochi non sono ancora fatti per tutti. Se c’è chi è già in  vacanza, o con la mente proiettata altrove, l’ultima giornata, per diverse squadre, sarà decisiva per il proprio futuro. Vediamo, allora, quali sono gli scenari possibili, negli ultimi 90 minuti, per tutte le formazioni. 

HINTERREGGIO 58 - Nulla ha da chiedere al campionato. 

PRAIA 49 - Riceve il Cutro, ma verosimilmente penserà più che altro a non spendere energie in vista dei play off. 

SCALEA 44 - Per essere sicuro del 3° posto deve evitare di arrivarea pari punti con Sambiase e Taurianovese. In caso di arrivo a due con la formazione reggina, vista la perfetta parità negli scontri diretti, è davanti grazie alla differenza reti generale. 

TAURIANOVESE 44 - La differenza reti e gli scontri diretti la penalizzano in chiave play off. Per rimanere al 4° posto deve sperare che il Sambiase non l’agganci. 

SAMBIASE 43 - Pareggiando col Bagaladi sciupa l’occasione di conquistare il terzo posto. Può ancora centrare l’obiettivo, ma avrà il suo bel grattacapo sul campo del disperato Corigliano. E’ 3° in caso di arrivo a pari punti con Scalea e Taurianovese (la classifica avulsa dice Sambiase 7, Scalea 6, Taurianovese 4). 

GALLICESE 39 - Nulla ha da chiedere al campionato. 

ROSSANESE 39 - Teoricamente vale lo stesso discorso, ma siccome incombe il pericolo penalizzazione, farebbe bene a strappare qualche punto sul campo del Bagaladi. 

BELVEDERE 37 - E’ matematicamente salvo, anche in caso di sconfitta a Bovalino. La classica avulsa lo mette al riparo da qualsiasi rischio play out. 

CUTRO 37 - Per essere sicuro della salvezza ha bisogno di conquistare un punto a Praia. Un mega arrivo a quota 37 con Belvedere, Bovalinese, Capo 
Vaticano e Bagaladi lo condannerebbe ai play out per via della classifica avulsa (Bagaladi 15,Capo Vaticano 11, Bovalinese 10, Belvedere 10, Cutro 8). 

CAPO VATICANO 34 - Evita i play out battendo, con qualunque risultato, la Taurianovese. Se pareggia, si salva lo stesso se Bagaladi e Bovalinese, contemporaneamente, non vincono i rispettivi incontri. 

OMEGA BAGALADI 34 - Vale lo stesso discorso fatto per il Capo Vaticano. Se supera la Rossanese festeggia la salvezza diretta. 

BOVALINESE 34 - In caso di vittoria e di concomitante successo di Capo Vaticano e Bagaladi, evita i play out soltanto se il Cutro perde a Praia. Se, invece, il Cutro pareggia o vince, sarebbe costretto agli spareggi salvezza per via della classifica avulsa (Bagaladi 9, Belvedere 8, C. Vaticano 8, Bovalinese 7). 

SIDERNO 32 - A meno di clamorosi tonfi delle squadre che lo precedono, è condannato ai play out. Una vittoria gli consentirà di giocare in casa il ritorno degli spareggi salvezza. Se perde, e l’Acri vince, chiude penultimo. Se pareggia, e l’Acri vince, è terzultimo per la peggior differenza reti generale. 

CALCIO ACRI 30 - Ospitando una tranquilla Gallicese, può toccare quota 33, ma per arrivare davanti al Siderno deve sperare che questi perda o pareggi in casa. 

PAOLANA 29 - Ha una sfida terribile a Siderno. Se perde e il Corigliano pareggia, ci sarà un match di spareggio. Se vince, agguanta il Siderno, ma per chiudere quartultimo deve anche sperare che l’Acri non batta la Gallicese. 

CORIGLIANO 28 - Per evitare la retrocessione diretta in Promozione, deve battere il Sambiase e sperare che la Paolana non vinca.

Di Roberto Saverino dal Quotidiano della Calabria.