
Audace Rossanese 1
Roccella 2
Rossanese. De Sio (94) 5, Carelli (95) 6,5, Curia (94) 6, Granata 6 (1’st De Lorenzo 6), Mangialetto 6 (43’pt Paterniti 6), Cosentino 6, Jimoh 6,5, Scarnato 6, Maio 6, Salandria 6,5, Federico (95) 6 (9’st Molinaro 6). in panchina: Berlingeri, Paldino, Marino, Scalese.
Roccella. Belcastro (95) 7, Laaribi 7, Saraco (96) 6, Pizzoleo (94) 6,5, Minici 6, Oliva 6,5, Criniti 6,5, Calabrese 6, Saffioti 6,5 (35’st Carbone sv), Figliomeni 7, Femia (94) 6 (35’st Franzè sv). In panchina: Lo Gatto, Romeo, Trimboli, Pasqualino, Lucà.
arbitro: Miele di Nola 5 Assistenti Zangara di Cz e Mondella di Lamezia
Marcatori. 9’pt Pizzoleo (ROC), 43’pt Criniti (ROC), 42’st Scarnato (ROS)
Note. Spettatori 300 circa. Ammoniti Scarnato e Carelli (ROS) Oliva (ROC). Espulso al 43’pt De Sio (ROS) Angoli 3-1. recupero 2’pt 3’st
Rossano. Più di cosi non si può fare. Nelle ultime settimane abbiamo raccontato più o meno di partite incolori da parte della squadra e di condizionamenti arbitrali. Sebbene oggi il signor Miele di Nola non è sembrato all’altezza della situazione (sul rigore posizione dubbia di fuorigioco da parte di un attaccante ospite), oggi non ce la sentiamo di “sparare sulla croce rossa”. Vuoi perché oggi la formazione allenata da Andreoli ha incontrato i primi della classe che a Rossano comunque hanno dimostrato di meritare il primato, vuoi per la situazione societaria che certamente non aiuta dal punto di vista della tranquillità, vuoi per l’ennesima ingenuità che ha portato all’ennesima espulsione questa volta più grave visto che a farne le spese è stato il portiere De Sio, ne è scaturita una sconfitta meritata per quello che si è visto in campo, ma che lascia l’amaro in bocca per quello che si è visto nel secondo tempo, ovvero il cuore oltre l’ostacolo di una squadra in dieci dal 43’ del primo tempo ed in difficoltà soprattutto dal punto di vista psicologico.
Assenti Spasiano e Di Giacomo per infortunio, Okoroji per squalifica. In panchina Ruggiero De Lorenzo rientrato dopo essere stato liberato qualche settimana fa dalla società. Dopo una buonissima azione di Salandria fermato in fuorigioco, al 9’ arriva il gol degli ospiti. Angolo di Laaribi sul primo palo per la testa di Pizzoleo che insacca alle spalle di De Sio. Ci Prova Cosentino al 14’ su calcio di punizione ma il tiro viene respinto da un difensore ospite. Tiro cross di Criniti al 19' fermato in tuffo da De Sio. La partita è piacevole e la Rossanese vuole ottenere il pareggio. Al 22’ tocca a Jimoh provarci dal limite ma Belcastro respinge con i piedi. Al 43’ il fattaccio. Saffioti in posizione dubbia, viene atterrato in area da De Sio, rigore netto ed espulsione per il portiere rossoblu. Andreoli richiama Mangialetto e fa entrare Paterniti. Sul dischetto va Criniti che si vede respingere il tiro angolato alla destra del portiere, la palla però finisce proprio sulla testa dello stesso Criniti che segna. Nella ripresa, una generosissima Rossanese ci prova in tutti i modi a riaprire la gara. Al 15’ un calcio di punizione di De Lorenzo viene parato senza problemi da Belcastro, al 19’ il direttore di gara non vede un fallo di mani in area amaranto da parte di un difensore ospite. Al 39’ ci prova jimoh dal limite ma il tiro finisce di poco al lato. Riapre la partite a tre minuti dal termine Scarnato con un calcio di punizione dal 25 metri, anche se il gol è avvenuto in modo del tutto fortunoso visto che il tiro era una palla scodellata in area e che ha ingannato il portiere ospite rimbalzandogli davanti.