
U.S. PAOLANA 1922: Lanza, P. De Rose, Fiorillo, Del Popolo, Bruno, Pellegrino, Opoku, Paonessa, Tuoto, De Cicco (43’st Sangineto), Patera (25’st Bennardo) In panchina: Gaiangos, Ramundo, D. De Rose, Caputo, Caligiuri. Allenatore: signor S3erpa.
SAN LUCIDO: Catanzariti, Fiore, Tempo (11’ st Pellegrino), Colombo (27’st De Pantis), Pepe (21’st Adriani), Filippo, R. De Luca, A. Amendola, G. De Luca, B. Amendola, Munno. In panchina: Pizzini, Alò, Raimondo, F. De Luca, Pellegrino. Allenatore: signor Marino.
ARBITRO: signorinaTambini di Como (Assistenti: Paglianiti di Vibo Valentia e Cortese di Vibo Valentia).
Marcatori: 27’pt Del Popolo (P); 23’st Tuoto (P), 43’st B. Amendola (S.L.), 46’st Opoku (P) (r).
NOTE: spettatori 900 circa con una sessantina di ospiti. Espulsi: Pellegrino (P). Ammoniti: Bruno (P) Tuoto (P), Lanza (P), A. Amendola, Tempo, G. De Luca. Angoli 6-3. Rec.: 1’pt e 3’st.
Dio certo si è vinta una battaglia e non la guerra (sempre calcisticamente parlando), ma il morale si solleva e ti fa arrivare alla guerra ancora più carico di prima. L' U.S. Paolana 1922 batte il San Lucido per tre reti a uno e lo scavalca in classifica. Servirebbe un punto, in caso di vittoria del san Lucido fra le mura amiche, in quel di Catona per mantenere il quart'ultimo posto e disputare il playout fra le mura dello stadio tarsitano. Ma ovunque si giochi e con un pubblico come quello di oggi pomerigigo, la squadra della città di San Francesco deve mettere la stessa grinta avuta nella partita odierna e ancor prima contro il Castrovillari. Bella partita soprattutto nel secondo tempo, ben arbitrata dalla bella e brava Tambini di Como. La prima frazione di gioco si chiude con gli azzurri in vantaggio grazie all'eurogoal di Del Popolo al ventisettesimo. Nella ripresa Tuoto raddoppia per i padroni di casa, accorci Amendola direttamente su calcio di punizione e Opoku su rigore fissa, al 45'st, il risultato sul 3-1 finale.