O.Bagaladi-Acri: 0-1
O.Bagaladi (4-4-2) : Scambia 6, Candito 6.5, Brancati 7, Romeo 6.5, Attinà 7, Punturieri 5.5 ( dal 9’ st De Stefano 5.5), Greco 6, Foti 6.5, Chirico 6, Rappocciolo 5 ( dal 12’ st Vita 5), Marino 7.5
In panchina: Cogliandro, Lauro, Minniti, Alampi, Russo
All: La Rocca 6
Acri (4-4-2): Piazza 6.5, Santo 5.5 ( dal 29’ st Serra sv.), Guido 6.5, Barbieri 7, Azzinnari 6.5, Russo 6 ( dal 4’ st Verdolino 5.5) , Tramonte 7, Balsamo 6.5, Cirillo 6, Pascuzzo 6 ( dal 20’ st Molinaro 7), Turano 6
In panchina: Mauro, Pignonelli, Loria, Chianello
All: Caligiuri 6
Arbitro: Luciano di Lamezia Terme
Assistenti: Nazareno di Vibo Valentia e Olivadoti di Lamezia Terme
Note: angoli: 2 a 2
Recupero: 0’ pt; 4’ st
Ammonizioni: Brancati (OB), Barbieri (A)
Marcatori: 42’ st Molinaro
Bagaladi: L’Acri vince con il minimo sforzo. La squadra di mister Caligiuri riesce ad ottenere tre punti senza mai tirare in porta mentre l’Omega Bagaladi può recriminare per le occasioni da goal non sfruttate al meglio. Infatti, un tiro cross del giovane Molinaro, classe 1989, si è trasformato in un tiro imparabile che si è insaccato sotto il set alle spalle di Scambia. L’Omega Bagaladi deve fare i conti con le assenze di Giuffrè e Stelitano, con Foti che gioca in non perfette condizioni fisiche mentre ritorna in panchina De Stefano, ancora non del tutto recuperato dallo strappo muscolare che l’aveva colpito. Nelle fila dell’Acri, invece, gioca dal primo minuto Turano, in forse fino all’ultimo minuto per noie muscolari. Partono forti i padroni di casa che già al 1’ minuto con Marino il cui tiro finisce sul fondo. Al 4’ occasionissima per il Bagaladi, oggi con la divisa color blu, con il solito giocatore che si incunea sulla destra e serve al centro un pallone importante. Rappocciolo, però, da meno di un metro sbaglia clamorosamente mentre tutti ormai gridavano al goal. L’Acri tiene bene il campo mentre l’Omega Bagaladi si affida soltanto alle punizioni da lontano di Marino che non impensierivano un attento Piazza. Al 39’ seconda occasione ghiotta per Romeo e compagni. Azione fotocopia del quarto minuto con Marino che serve nuovamente Rappocciolo il quale colpisce malamente fuori a pochi passi dall’estremo ospite. Non succede più niente con le due squadre che imboccano gli spogliatoi. Nella ripresa le due squadre scendono in campo con gli stessi effettivi anche se nei primi minuti inizia il valzer delle sostituzioni da entrambi le parti. L’ingresso di Vita per Rappocciolo non fa che lasciare solo in attacco Ciccio Marino mentre l’Acri sembra accontentarsi del pareggio visto che i cambi non snaturano il modulo di mister Caligiuri. Non succede niente fino al 35’ quando un indomito Marino, il migliore in campo, fa tutto bene sulla sinistra e serve al centro il neo entrato Vita che manca il pallone. L’azione continua e da fuori area Greco non riesce ad imprimere forza e precisione al pallone che si spegne sul fondo. Al 40’ ancora Marino cerca di incrociare il tiro, ma Piazza é ben appostato e para senza difficoltà. Passano appena due minuti e il “Tina Abenavoli” rimane ammutolito. Il giovane Molinaro, dalla sinistra, crossa al centro, ma la sfera assume una traiettoria beffarda e finisce in rete. L’Omega Bagaladi cerca di rispondere al tremendo colpo, ma un esausto Marino non riesce ad approfittare del disimpegno errato di Guido verso il portiere Piazza e il suo pallonetto finisce fuori.
Tabellini:
O.Bagaladi
Scambia 6 Beffato in occasione del goal
Candito 6.5 Il Jolly della squadra si sacrifica in qualsiasi ruolo
Brancati 7 Un giocatore ce merita altri palcoscenici. Insuperabile
Romeo 6.5 Il capitano si fa sempre trovare pronto
Attinà 7 Alla sua seconda presenza, mostra personalità
Punturieri 5.5 Ancora non è entrato negli schemi della squadra. Dal 9’ st De Stefano 5.5 Deve ancora smaltire l’infortunio
Greco 6 Bravo nel recupero dei palloni, da rivedere in fase di impostazione
Foti 6.5 La solita partita carica di grinta
Chirico 6 Non dispiace la sua prestazione
Rappocciolo 5 Non in giornata spreca due ghiotte occasioni da rete. Dal 12 st’ Vita 5 Non combina niente di buono.
Marino 7.5 Lotta come un leone, ma i suoi assist non vengono sfruttati dai compagni. Incontenibile
Acri:
Piazza 6.5 Sempre attento in ogni azione
Santo 5.5 Dalle sue parti i padroni di casa crea le sue occasioni. Dal 29’ st Serra sv.
Guido 6.5 Con Barbieri compone un ottimo tandem
Barbieri 7 Roccioso nel suo parte lotta contro Marino per tutto l’incontro
Azzinnari 6.5 Il capitano si fa distinguere per ottime incursioni anche in fase offensiva
Russo 6 Vivacizza l’azione sulla destra. Dal 4’ st Verdolino 5.5 Non incide come dovrebbe
Tramonte 7 La diga del centrocampo acrese. E’ lui il motore di ogni manovra
Balsamo 6.5 Ottimo in fase di interdizione, cala nella ripresa.
Cirillo 6 Sufficiente la sua prova
Pascuzzo 6 Per lui normale amministrazione . Dal 20’ st Molinaro 7 E’ lui il match winner con un tiro cross che si trasforma in goal
Turano 6 Soffre la marcatura dei difensori avversari.
Fischio d'inizio
Piazza in uscita
Puizione di Marino