Una sconfitta che fa male visto il modo in cui è maturata. L’Omega Bagaladi rimane a bocca asciutta dall’incontro contro il Calcio Acri. In verità, la squadra del duo La Rocca-Scambia ha prodotto alcune occasioni da rete senza sortire effetto. Soprattutto due sono state le azioni limpidissime capitate sui piedi di Rappocciolo che non sono state finalizzate al meglio e che avrebbero permesso alla partita dei padroni di casa di incanalarsi su binari diversi. Tuttavia, quando la partita ormai volgeva al termine e le due squadre sembrano ormai accontentarsi del pareggio, ecco arrivare il giocatore acrese Molinaro. entrato nella ripresa, che sfoderava dal cilindro un tiro cross all’apparenza innocuo che si insaccava inesorabilmente sotto il set della porta difesa dall’esperto Santo Scambia. Da segnalare la correttezza che le due squadre hanno dimostrato in campo durante tutto l’arco dell’intera partita, nonostante ci fossero in palio i 3 punti. Rimane, comunque, l’amarezza in seno alla società rosso-verde come si evince a fine partita anche dalle parole di uno dei due mister Rocco La Rocca, apparso altamente sconsolato dal risultato: “ Il calcio a volte è veramente incredibile e crudele. Abbiamo perso una partita senza subire neanche un tiro in porta per ben 85 minuti. Ci vuole anche fortuna subire un goal su un semplice cross. In 25 anni di calcio giocato- ha continuato La Rocca- non ho mai visto una cosa del genere. La sconfitta contro l’Acri è immeritata e non riesco ancora a capacitarmi sull’accaduto”. L’Omega Bagaladi non può fare altro che accettare la sentenza del campo e ricominciare in attesa del prossimo match che la vedrà impegnata in casa della Bovalinese. La squadra potrà contare nuovamente sull’apporto di Cristian Stelitano, che ritornerà in campo dopo aver scontato il turno di squalifica comminategli dal giudice sportivo.