Tutto con il fiato sospeso in attesa di avere importanti notizie in casa rossonera. Quella di ieri è stata un’altra giornata interlocutoria per cercare di trovare una soluzione al grosso problema inerente il Castrovillari. Nessuna dichiarazione ufficiale, ma gli incontri e le discussioni si susseguono al fine di salvare quella che è una importante storia calcistica. Gli amministratori cittadini dopo aver atteso e seguito con attenzione l’evolversi della situazione stanno in queste ore cercando di trovare una via d’uscita. Non è una situazione facile come confermato dal sindaco Franco Blaiotta in questi giorni, ma il ruolo di mediazione degli amministratori in questo momento sembra essere importantissimo come confermano gli incontri che stanno tenendo in queste ore gli amministratori. Il passare del tempo e l’attuale situazione però non fanno presagire ad un futuro roseo. Dopo l’appello del primo cittadino e quello del commissario straordinario Mimmo Vacca ormai al termine del suo percorso ne arriva un altro dal “mago” Angelo Carrano. Il tecnico pugliese autore del miracolo di Caserta è arrivato ieri in città. Una visita per rivedere gli amici e l’occasione giusta per salutare quello che è stato il presidente che lo ha voluto sulla panchina. «Un piacevole ritorno a Castrovillari per salutare e fare due chiacchiere con il presidente Carlo Astorino e trovare degli amici » afferma Carrano che invita tutti a sostenere questa squadra. «Sarebbe un peccato incredibile. Mi appello alla grande vocazione calcistica di questa città che può e deve fare qualche cosa affinché non si inizi ancora una volta “affogandosi” oppure che si perda ancora un titolo. Non voglio pensare ciò» continua ancora Carrano che si mette a disposizione del Castrovillari. «Mi auguro con tutto il cuore che tutto si possa risolvere, e spero di potere dare anche io in qualche modo un contributo». Per adesso Carrano lo ha fatto attraverso un suo appello. I tifosi intanto preoccupati per quanto sta succedendo hanno affisso in città diversi volantini inneggiano il presidente Astorino a ripensare alle sue decisioni e a ritornare al timone della squadra, anche se ciò appare oggi molto difficile. Infine arriva anche una notizia positiva in merito al portiere rossonero Alessandro Greco protagonista delle dieci giornate di squalifica dopo la gara di Modica. Ieri con i legali dell’associazione italiana calciatori Umberto e Alessandro Calcagno è stato ascoltato in Corte Federale. Organo che pare abbia accettato il ricorso e revocato le ultime quattro giornate che avrebbe dovuto scontare. Per lui pare siano già arrivate richieste da Siracusa, Gallipoli e Lamezia.