E’ stato il giorno del primo vero contatto tra il tecnico Franco Viola e la nuova dirigenza rossonera. Nella mattinata di ieri l’allenatore di Taurianova è arrivato nella città del Pollino dove ha stretto la mano al nuovo presidente Domenico Mazzei ed iniziato con lui ed altri dirigenti a discutere di quello che dovrebbe essere questo nuovo corso targato Viola. Nessuna ufficialità per adesso, tanto meno alcun commento dalla dirigenza ma è evidente come sia lui il prescelto alla panchina castrovillarese. Domani dovrebbe esserci il primo incontro con i giornalisti da parte del neo presidente e dei nuovi dirigenti rossoneri che andranno a illustrare con molta probabilità programmi e aspettative di questo gruppo imprenditoriale che oggi ha deciso di prendere in mano le sorti del Castrovillari. A loro fianco sta lavorando incessantemente in queste ore Mimmo Vacca il quale spogliatosi dalle vesti di commissario straordinario e ritornato a ricoprire il ruolo di segretario della società. Dopo aver sistemato la questione legata a Tommaso Napoli insieme ai dirigenti, ora si sta occupando degli incartamenti previsti per l’iscrizione al campionato. «Sono contento che il tutto si stia incanalando per i verso giusto» afferma Vacca che si augura ora di avere un attimo di tranquillità per mettere a punto la fase logistica da attuare. «Castrovillari è una piazza importante per l’economia del calcio calabrese e per il patrimonio che questa città ha costruito negli oltre ottanta anni di storia. Ed è importante che da qualche ore si sia iniziato ancora a parlare di calcio giocato» afferma lo storico segretario il quale nel giorno del ritorno in città di Franco Viola ricorda con affetto Marcello Pasquino per diversi anni allenatore rossonero ed arrivato sulla panchina del Castrovillari per la prima volta nella stagione 1984-85 sotto la presidenza Di Dieco. «Gli sportivi castrovillaresi e tutti noi lo ricordiamo con grande affetto. Un grande sportivo e uomo di indiscusso valore che ha contribuito alla crescita del calcio cittadino grazie al suo impegno e alla suo amore per questo sport» ha affermato con commozione il segretario Vacca.
Michele Martinisi