Uno dei colpi di mercato che ha creato più scalpore è stato il passaggio di Danilo Barbaro dalle fila del Siderno alla Bovalinese, non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello morale. Infatti, all'annuncio dell'operazione di mercato sono state tante le manifestazioni di carattere umano viste sopratutto sul forum di StadioRadio. Da un lato, i tifosi del Siderno, tristi per la partenza di un loro beniamino che per annni è stato una delle colonne portanti del Siderno e dall'altra i tifosi della Bovalinese, entusiasti del nuovo acquisto proprio perchè hanno sempre contraddistinto le doti tecniche del giovane centrocampista palmese che in passato ha anche vestito casacche importanti di livello professionistico come quella della Nocerina. In questo periodo di pre-campionato Barbaro si trova nella sua Palmi, dove cerca di recuperare qualche ora di studio universitario persa per la totale deduzione al calcio durante il periodo invernale e dove come tutti gli altri giovani della sua età cerca di svagarsi un pò impegnandosi anche nel sociale parteciando in maniera attiva alla realizzazione della festa della Varia con la corporazione dei Carrettieri. Abbiamo incontrato Danilo Barbaro in uno dei lidi più trendy della Tonnara di Palmi, dove ogni giorno sono presenti tanti calciatori e addetti ai lavori del calcio pianigiano. Come Fiorino, Iannello, Saffioti, Caputo i mister Giovinazzo e Viola e tanti altri noti. 

Tra un bagno ed una partita di beach volley Barbaro (In foto) ha dedicato qualche minuto del suo tempo a noi di stadio radio, rilasciandoci un commento sul suo futuro e sui suoi ricordi al Siderno. 

<< Innanzitutto ringrazio voi di Stadioradio per l'attenzione che mi state concedendo, anche perchè sono un assiduo frequentatore del vostro portale d'informazione calcistica che dalla voce di professionisti e tifosi mi permette di seguire le vicende calcistiche in modo molto aggiornato e sopratutto in modo vivo e sincero. E' importante per un calciatore vivere le emozioni dei tifosi ed ascoltare le loro opinioni sopratutto quando sono scritte in modo istintivo perchè rispecchiano lo stato d'animo di ognuno di essi.Dal punto di vista del calcio giocato invece sono felicissimo di essere approdato a Bovalino. Qui ho trovato fin dal primo momento un ambiente bellissimo e persone serie che immediatamente mi hanno dimostrato tanta stima sia come giocatore che come persona. Conoscevo già la passione che il presidente Ferrigno, il direttore Federico e tutto il resto della società mettono ormai al servizio della Bovalinese da diversi anni ed ho avuto subito modo di respirare l’aria positiva che circola nell’ambiente. Tutto questo non può far altro che accrescere sempre di più in me gli stimoli per far bene e migliorare. Se poi a questo aggiungiamo il fatto che in questo gruppo ci sono dei giocatori che da anni si fanno notare per la loro bravura, come il mio grande amico Peppe Romeo, Seminara, Criaco, Carrà ed altri tra i quali i migliori giovani della zona, non potevo chiedere di meglio.
Per quanto riguarda il Siderno, spero che al più presto possa ritornare nelle categorie che merita. Lì lascio tanti amici e i ricordi di tre anni che difficilmente dimenticherò. Inoltre voglio ringraziare i tifosi e le tante persone che mi hanno dato tanto e magari non vengono mai nominate come il magazziniere Enzo Fimognari, il sign. Pascuzzi e tanti altri.
 >>