BOVALINESE 2 – OMEGA BAGALADI S.L. 1
BOVALINESE: Ebanista 7, Seminara 6,5, Lucà 6, Vitetta 6, Criaco A. 6, Milano 7, Carrà 6,5, Romeo 6, Cortale 7,5, Misitano 6 (dal 30’ st Accinni sv), Criaco F. 6 (dal 1’ Carbone 6,5). All. Panarello
OMEGA BAGALADI: Scambia 6, Cardito 6,5, Attinà 6, Brancati 6,5, Stellitano 6, Chierico 6,5, Puntooilari 6, Foti 6,5 (dal 19 st Giuffrè sv), Greco 6,5, Rappocciolo 6, Marino 6. All. Larocca
MARCATORI: 41’ pt Cortale (BO), 20’ st Cardito (BA), 42’ st Cortale (BO).
AMMONITI: Seminara, Cortale e Milano (BO), Stellitano (BA)
ARBITRO: Amoroso di Paola; Assistenti: Stella e Sciandra di Paola
BIANCO – La vittoria sulla pur quotata squadra reggina, riporta serenità negli ambienti sportivi bovalinesi, ma non chiarisce del tutto la “qualità” del gioco che il collettivo allenato da Maurizio Panarello riesce ad esprimere sul campo. Certo, la presenza di Peppe Milano ed il rientro di Ciccio Criaco sono stati determinanti a dare alla squadra sicurezza e vivacità nel gioco. La Bovalinese segna due gol che portano la firma di un fuori quota, Cortale, che proprio nel recupero del primo tempo riesce, su bellissima azione del solito Milano a realizzare il gol del vantaggio. E’ il gol che dà ossigeno e fiducia a tutta la squadra, mentre demoralizza i bravi giovani di mister Larocca che nel primo tempo avevano dimostrato carattere mancando in più riprese il gol con il difensore Cardito.
Nel secondo tempo è il Bagaladi ad affrontare con determinazione la Bovalinese, facendosi pericolosa al 17’ con Stillitano che però trova piazzato Ebanista il quale riesce a salvare il risultato con una parata che raccoglie gli applausi del pubblico presente. E’ un campanello d’allarme per la Bovalinese ed infatti il gol del pareggio giunge, ad opera del bravissimo Cardito al 20’. Il difensore si impossessa di un ghiotto pallone e con un tiro da ben trentacinque metri, insacca all’incrocio dei pali. Ma il pareggio non piace ai ragazzi del presidente Ferrigno che ingranano la quarta, non si arrendono e premono sulle fasce laterali consegnando palle importanti a Carrà, Carbone che potrebbe portare a due i gol se non ci fosse stato l’intervento opportuno del bravo portiere Scambia. Al 41 il gol della “liberazione”: Cortale si impossessa di un buon pallone al limite dell’area e lascia partire un bolide rasoterra che coglie tutti di sorpresa e va ad insaccarsi alla sinistra dell’incolpevole portiere. Nonostante il 2 a 1, il Bagaladi in più occasioni, anche durante i quattro minuti di recupero concessi dal signor Amoroso, si rende pericolosa, insediando la porta di Ebanista che non si fa mai trovare impreparato.
La giornata è stata nuvolosa e quindi tiepida, l’arbitraggio è stato all’altezza della situazione con buona assistenza dei colleghi cosentini. (Nella foto il portiere della Bovalinese Ebanista)
Domenico Agostini e Pinuccio Capogreco