La presentazione del quinto turno di Eccellenza
La presentazione del quinto turno di Eccellenza

Dopo le fatiche di coppa, il campionato di Eccellenza si appresta a vivere il quinto turno che si disputerà, tutto, domenica pomeriggio.

 

La prima partita in esame è il derby cosentino tra Acri e Paolana, entrambe le compagini si presentano con 6 punti in classifica ma opposti gli stati d'animo, i rossoneri sono reduci dal roboante 4-1 in casa del GallicoCatona, i biancoazzurri sono caduti al “Tarsitano” contro il Corigliano.

 

Altro incrocio tutto cosentino sarà quello tra la Luzzese, reduce dal primo stop stagionale, ed il Roggiano che si ritrova tristemente ultimo in classifica e con un cambio di panchina che si spera possi portare alla svolta.

 

Scalea-Cutro, vede gli uomini di Vanzetto favoriti ed ancora imbattuti contro un Cutro che dovrà comunque cercare di recuperare punti dopo la caduta in casa dello scorso turno contro la ReggioMediterranea.

 

A chiudere i match disputati in provincia di Cosenza, in questa nostra presentazione, c'è Corigliano-Locri che potrebbe essere una sfida di particolare gusto, da una parte i padroni di casa stanno conducendo, almeno in queste prime quattro partite, un buon campionato, gli amaranto tra Sambiase ed il derby di coppa stanno recuperando convinzioni e condizione per far sì che lo stentato avvio di stagione possa presto diventare un ricordo.

 

Altro “derby” ma totalmente reggino sarà Cittanovese-GallicoCatona. La squadra giallorossa in campionato, al netto della caduta contro l'Isola Capo Rizzuto, viaggia a vele spiegate, però ha fatto un po' di rumore la clamorosa eliminazione dalla coppa patita contro la Vigor Lamezia, il GallicoCatona vorrà rialzarsi dopo una settimana che ha visto saltare la panchina di Faraone.

 

Vigor Lamezia-Trebisacce sarà un ulteriore banco di prova per il team di Andreoli che dopo l'affermazione in coppa Italia, in caso di affermazione su Galantucci e compagni potrebbe rilanciarsi definitivamente in una rincorsa che, già oggi, pare folle.

 

L'altra squadra di Lamezia, vale a dire il Sambiase va a far visita ad un Siderno che sarà sicuramente galvanizzato dalla vittoria del derby di coppa, ma dovrà gestire bene la fatica mentale oltre che quella fisica.

 

Ultima, ma non ultima, è ReggioMediterranea-Isola Capo Rizzuto. Non essendo il calcio una scienza esatta ed essendo la formazione di mister Crupi una delle più belle realtà del torneo, sulla carta, la squadra di mister Salerno favorita d'obbligo potrebbe tirar fuori il cinismo dei primi tre turni per avere ragione degli avversari al “Longhi Bovetto”.

Ovviamente vi aspettiamo su stadioradio.it per raccontarvi tutte le emozioni dai campi di gioco!