PALMESE: D’Agostino, Scopelliti, Sciarrone, Cordova, Caricato, Correnti, Careri (15’st Ferraro), Gole, Musumeci (26’st Idone), Bartolomeo (43’st Tedesco), Bracco. In panchina: Mirissale, Schipilliti, Rando, Panuccio. All Carella.
TAURIANOVESE: Moscato, Rovere, Startari, Notaris, Vizzari, Galluccio (25’st Stellitano), Kolev (38’pt Mammula), Giovinazzo, Colosi, Leonardis (25’st Cappellaccio). All. Franco Russo.
ARBITRO: Simone di CZ (Trapasso e Ceravolo);
MARCATORI: 8’pt Bartolomeo, 45’st Bracco (Rig.);
NOTE: ammoniti: Correnti (P); Moscato, Perna, Giovinazzo e Colosi (T). Al 24’st Moscato para rigore a Cordova (P). Al 45’st è stato allontanato il ds Leonello dalla panchina per proteste.
PALMI – Arriva la prima vittoria della matricola Palmese nel campionato di Eccellenza, grazie ai gol di Bartolomeo e Bracco che consegnano in mano ai neroverdi anche i primi punti in classifica. La partita inizia con un’ovazione dei tifosi agli ex Peppe Perna e Ciccio Colosi, due autentiche colonne portanti della Palmese negli scorsi anni, il primo ex capitano, ai quali i tifosi hanno voluto regalare le loro sciarpe neroverdi simbolo di fede e amore. Per la serie curiosità, c’è da segnalare anche che l’attaccante Bracco autore del secondo gol al 45’st, sarebbe dovuto uscire al 43’st ma erraneamente a mettere i piedi fuori dal campo è stato Bartolomeo ed il direttore di gara non gli ha consentito di rientrare in gioco e far uscire Bracco al suo posto nonostante l’errore sia stato corretto immediatamente.
Il derby tra le due squadre pianigiane, è stata una partita più che noiosa di scarso tasso tecnico, con una Taurianovese da un lato sicuramente incompleta per la categoria e la Palmese dall’altro priva di carattere e di capacità di creare buon gioco. Nonostante tutto la partita l’hanno fatta i padroni di casa, che subendo poco non potevano far altro che condurre il gioco in modo sufficiente ma non brillante al cospetto dell’avversario, creando una serie di azioni che hanno leggermente ravvivato la partita all’inizio del primo tempo con il gol di Bartolomeo e da metà secondo tempo in poi con due rigori conquistati e qualche tiro che ha impensierito Moscato.
Cronaca: all’8’ la Palmese si ritrova da subito in vantaggio grazie ad un gran gol di Bartolomeo, che dopo aver ricevuto la palla dalla rimessa laterale, stoppa a seguire di petto e scaglia un gran tiro al volo dall’angolo destro dell’area giallorossa. Due minuti dopo è Cordova a provarci su punizione impegnando il portiere ospite Moscato a bloccare una conclusione potente ma centrale tra una gran mischia di falchi neroverdi che non aspettavano altro di deviare il pallone in porta. Al 28’ si fa vedere Bracco con un gran diagonale partito sempre dalla zona destra dell’area avversaria che finisce alta facendo una bella rasoiata alla traversa. Al 40’ Leonardis ha l’unica e clamorosa occasione del primo tempo per portare in gol la Taurianovede, ma incredibilmente a 2 metri da D’Agostino spara una cannonata mandando la palla alta oltre le mura del Lopresti . Il secondo tempo inizia in modo davvero spento per la Palmese e la Taurianovese intorno al quarto d’ora tira fuori gli attributi con un pressing asfissiante ma non riesce mai ad arrivare di fronte a D’Agostino. Fino al 24’ ci vuole un rigore per vedere un tiro in porta. Infatti, Perna dà un’evidente gomitata a Ferraro in aria di rigore sotto gli occhi di guardialinee e arbitro il quale non poteva far altro che assegnare la massima punizione alla Palmese. Sul dischetto si presenta Cordova che tira bene all’angolino dx di Moscato, ma il numero uno giallorosso si supera in una gran parata distendendosi sul suo fianco e respingendo il tiro di Cordova a mano aperta. La Palmese si risveglia e qualche minuto dopo ci provano prima Bartolomeo e poi Cordova ma Moscato è sempre attento e pronto a respingere ogni cosa si avvicini nei pressi della sua porta. Al 40’ invece è Mammola che ha l’occasione del secondo tempo per portare in gol la Taurianovese e beffare tutti, ma ancora una volta da buona posizione la palla viene tirata alta. Al 45’ invece Bracco supera tutti in velocità, lanciato a rete sul filo del fuorigioco e Moscato nel tentativo di levargli la palla dai piedi lo travolge in area, sgambettandolo in modo netto con il braccio e regalando così un altro rigore ai neroverdi. Sul dischetto va lo stesso Bracco che è bravo a spiazzare Moscato e segnare il gol che chiudeva definitivamente i giochi.
La vittoria della Palmese, non ha entusiasmato più di tanto chi ha assistito alla partita, poiché ai neroverdi manca ancora qualcosa. Anche se l’importante è vincere e accaparrarsi i tre punti, ci si chiede se con squadre di calibro leggermente superiore alla Taurianovese i neroverdi saranno capaci di portare a casa l’intera posta in palio. Il dubbio è se la Palmese vista in campo contro la Taurianovese è quella, o se ha giocato in modo mediocre e quasi svogliato solo per l’avversario che si trovava di fronte. Sicuramente già nella prossima trasferta di Belevedere si potrà iniziare ad inquadrare meglio lo standard dei nero verdi.
di Rocco Filippone