Il Siderno era riuscito ad assicurarselo la scorsa estate, nonostante fosse richiesto da molte società di Eccellenza, ora ha deciso di andare via. Stiamo parlando del trequartista Pasquale Mandalari, che quindi ha optato per una decisione analoga a quella presa dal proprio amico e compagno di reparto Maurizio Falcone e si è svincolato dalla società del residente Fabrizio Tedesco. Organico sempre più giovane, quindi, quello di cui disporrà d’ora in poi il tecnico Nicola Riitano. Qualche giorno fa, infatti, anche Ursino, Carabetta e Calabrese si sono separati dal SIDERNO Siderno, che ora ripartirà dalla trasferta in casa dell’Acri schierando, presumibilmente, l’undici iniziale che ha giocato sabato scorso contro il Belvedere, con la sola eccezione del ruolo di prima punta. Va ricordato, comunque, che Mandalari stava recuperando
da un brutto infortunio rimediato in allenamento, che gli fece saltare tre partite di campionato, eccezion fatta per gli ultimi
dieci minuti di sabato scorso e lo stesso inconveniente fisico gli ha impedito di giocare e di raggiungere gli standard di rendimento dello scorso anno. Siderno sempre più giovane, dunque, e sempre più composto da ragazzi locridei. Solo Arena e il portiere Colosimo, infatti, non sono della fascia jonica. Ora, bisognerà individuare una prima punta che possa sostituire Falcone contro l’Acri. È probabile che un sacrificio tattico in più verrà chiesto all’attaccante locale Cosimo Barranca o al giovanissimo stilese Franco Tassone, lasciando a “Bistecca” Romeo compiti di rifinitura.
GIANLUCA ALBANESE