Trebisacce-Locri in tv. Pericolanti contro le regine
Trebisacce-Locri in tv. Pericolanti contro le regine
Ultimo turno del girone di andata per l'Eccellenza che per il 2016 va in archivio.
 
Trebisacce-Locri è la prima partita in analisi e la prima partita a disputarsi, si giocherà alle 14:30 in anticipo e potrete gustare il match sul canale 15 di CalabriaTv o sul nostro portale. Sui temi della sfida, si affrontano due squadre in momenti decisamente opposti. L'11 di Malucchi è una delle più belle realtà di questa stagione e la vittoria di Paola può dare ulteriore lancio e linfa alla rincorsa playoff. Gli amaranto, chiamati alla trasferta più lunga del campionato, si presentano allo stadio "Amerise" privi di Benci e Iervasi che sono stati tra i migliori interpreti fino ad oggi, non sarà facile invertire la rotta ma tornare a casa con punti sarebbe il modo migliore per prepararsi al meglio alla prima sfida del nuovo anno contro l'ostica Luzzese.
 
Luzzese-Paolana non solo è derby cromatico, ma per l'11 di Germano potrebbe valere il sorpasso sui rivali e già questo indica quanto bene abbiano lavorato a Luzzi. Per quanto riguarda la Paolana, il mercato ha, forse, ridimensionato la rosa, ma una classifica di tutto rispetto può aiutare a spingere la mente oltre quelli che potrebbero essere degli eventuali limiti sui quali Perrotta saprà come agire.
 
Scalea-Roggiano è l'ultima sfida a disputarsi nel cosentino presa in esame. Sul Tirreno una partita che qualche settimana fa sarebbe stata scontata, assume contorni diversi. Il Roggiano seppur ultimo e staccato dopo la prima vittoria e qualche puntello in rosa proverà una rimonta che avrebbe i contorni del miracolo. I biancostellati, molto scostanti, al "Longobucco" non possono concedersi passi falsi, ma, probabilmente, il pensiero della finale di coppa Italia potrebbe togliere un po' di concentrazione dal match. Toccherà a Vanzetto tenere in carica i suoi.
 
Cutro-Acri gli alti e bassi dell'11 di Leone fanno sì che la squadra crotonese debba centrare un risultato positivo contro i rossoneri che dopo una partenza lenta sono stati autori di una bella risalita. Qualche incognita potrebbe essere data dal nuovo assetto portato dal mercato, ma ci sarà tempo, grazie alla sosta, per trovare, in entrambe le rose, i giusti assetti.
 
Isola Capo Rizzuto-Corigliano è sfida ardua per i ragazzi di Aita che con la vittoria della scorsa settimana hanno comunque ritrovato serenità. Per la formazione di Salerno, rinforzata ulteriormente, non ci sarà spazio per calcoli dato che la Cittanovese tallona da vicino e con i tre punti il buon Natale sarebbe certo.
 
Sambiase-GallicoCatona vivrà sulle grandi motivazioni del team lametino che ha cambiato passo e l'intensità dei reggini che sotto la gestione Cavallo hanno subito una metamorfosi positiva. La vittoria giallorossa varrebbe l'aggancio ai rivali che da parte loro potrebbero "accettare" di buon grado anche un pari.
 
ReggioMediterranea-Vigor Lamezia è il primo "testa coda" che si disputa nella provincia di Reggio Calabria. Gli uomini di Carella non pos‎sono fare calcoli poiché la sconfitta patita a Roggiano ha nettamente complicato i piani salvezza. I biancoverdi, dopo il pari nel derby, hanno una montagna da scalare per ipotizzare una rimonta in campionato ed il pensiero della finale di coppa Italia potrebbe giocare brutti scherzi.
 
Siderno-Cittanovese è la disperazione contro l'euforia. L'11 di Figliomeni dopo i 4 punti raccolti tra derby e Corigliano, è ripiombato in una situazione critica a seguito del 4-0 patito contro l'Acri. Ad inizio stagione era impensabile‎, per gli Jonici, un penultimo posto in classifica prima di Natale, fatto sta che soprattutto in casa i ragazzi del presidente Salerno non possono permettersi alcun passo falso e certamente la prospettiva di trovarsi contro un collettivo tecnicamente elevato e capace di gran gioco, come lo è la squadra di mister Zito, non farà dormire sonni tranquilli a chi ha il biancoazzurro nel cuore.