ROCCELLA JONICA - Tre punti che valgono sei. Tre punti conquistati all'ultimo secondo dell'ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro Marchese di Cosenza. Tre punti, cercati, voluti fino alla fine. Una vittoria che premia la solidità e la compattezza del gruppo allenato da Gaetano Mazzone ed ottenuta nel derby contro un avversario forte come la Bovalinese. Certo è che il Roccella ha approfittato dell'autolesionismo della formazione di Panarello che, proprio nei minuti finali, quando aveva in pugno l'incontro, ha prima arretrato il baricentro con l'innesto di Avarello al posto della punta Angelo Vacalebre, ex del Rosarno in Serie D, senza dubbio il migliore in maglia blu, e poi ha commesso una grossa ingenuità perdendo palla a centrocampo, permettendo al Roccella di lanciare lungo in area. I due centrali della Bovalinese, mancano la sfera e Andrea Maida solo davanti al giovane Ebanista ha potuto segnare la rete che ha mandato in visibilio il pubblico locale. Ma quanta sofferenza. La Bovalinese ha dimostrato di essere una gran bella squadra. Mentre il Roccella, a differenza dello scorso anno quando calcava i campi della serie inferiore, ha dimostrato più compattezza e duttilità. Insomma si è visto uno spirito diverso, il che fa ben sperare per il futuro. Di fatto, in casa il Roccella a parte il pari della prima giornata contro l'ottimo Scalea, ha conquistato due importanti vittorie. E' ancora imbattuto nella gare giocate allo stadio via degli Ulivi e i ragazzi mandati in campo dall'allenatore hanno dimostrato di saper soffrire nei momenti difficili. Certo è che questa vittoria ha portato entusiasmo all'ambiente sportivo cittadino e creato le condizioni giuste all'interno del gruppo per lavorare con tranquillità in vista dei prossimi impegni. Anche se la classifica non è male, il campionato è ancora lungo ed il cammino irto di ostacoli. Insomma si può festeggiare per la vittoria, ma occorre dimenticarla in fretta e pensare ai prossimi impegni di campionato. Intanto la squadra si è ritrovata allo stadio ieri pomeriggio per iniziare la preparazione. Sarà una settimana lavorativa importante. Alle porte impegni che richiedono attenzione. Ormai la squadra del patron Achille Gianniti ha superato lo scotto emotivo dell'esordio in eccellenza e può andare a giocarsela alla pari con tutte le squadre. L'importante è essere umili e determinati, e cercare di non commettere errori. La squadra agli ordini di mister Mazzone ieri pomeriggio ha svolto il consueto lavoro del martedì secondo la tabella prevista dal tecnico e dai suoi collaboratori. Visi allegri e volti raggianti tra i giocatori e i dirigenti, in fondo se vincere è sempre bello, vincere all'ultimo minuto quando non ci speravi più lo è ancora di più. Questa settimana, per ovvii motivi, non scivolerà via secondo i consueti canoni, perché domani si tornerà in campo in quel di Palmi per recuperare la gara sospesa per infortunio all’arbitro. In palio c’è la terza posizione, perché entrambe le squadre, vincendo, saliranno a ridosso delle due battistrada. Si annuncia, pertanto, una sfida aperta.