ROCCELLA: Chiefari 6, Gerasolo 6,5, Manno 6,5, Sainato 6, Romeo 6,5, Parrotta 6, Loccisano 6 (dal 42° Sgambelluri), Cagliuso 6 (dal 15° st Calabrese), Zerbi 6 (dal 28° st Moio), Libri G. 6,5, Maida 6. A disp. Muzzì, Chiefari M., Leotta, Etna. All. Mazzone.
MELICUCCHESE: Longo 5,5, Napoli P. 6 (dal 38° st Contartese), Napoli F. 5,5 (dal 1° Quaranta), Oppedisano M. 6, Napoli D. 6, Germanò 6, Fazzari 6, Cagliostro 6, Campisi 5,5, Megna 5, Scattareggia 5,5 (dal 2° st Viola). A disp. Pezzano, Borghese, Galatà, Condoluci. All. Megna.
ARBITRO: Meduri di RC (ass. Maida e Malsano di Soverato)
MARCATORI: 5° st Zerbi e 48° st Sgambelluri.
NOTA: Angoli 7-6 per il Roccella. Recupero 3 pt e 4 st. Ammoniti: Sainato e Parrotta (R), Campisi e Megna (M). Espulsi Megna (M) al 41° pt 45° Parrotta ( R) e Campisi (M). Terreno pesante.
ROCCELLA JONICA - Buona prestazione del Roccella oramai abituato alle prove sul bagnato, il campo era anche oggi allentato. Rocciosa dietro, ma spuntata la formazione di mister Megna che non ha capitalizzato, nel momento della rincorsa, tutti gli sforzi profusi in fase costruttiva. Primo tempo ad appannaggio dell’undici di casa che ha avuto sei palle gol. Al 41° la frittata di Megna già ammonito e molto nervoso interviene duro su Manno e va prima a farsi la doccia. Si scaldano gli animi e negli spogliatoi per lite verranno espulsi pure Parrotta e Campisi. Secondo tempo più equilibrato ma Viola e Fazzari vanno in asfissia per i tanti palloni scaraventati in avanti dalle retrovie, ma mai per efficacia di questi e per bravura della retroguardia ospite correrà rischi Chiefari. Zerbi porta in vantaggio i locali sull’unico svarione difensivo della difesa. Nel finale, ampi spazi per il contropiede amaranto e prima del fischio finale comodo piattone di Sgambelluri.
Primo tempo ad appannaggio dell’undici di casa che ha avuto sei palle gol non sfruttate da Zerbi al 5° che manda alto, al 14° da Maida che sbaglia bersaglio al 18° ed al 32° con Cagliuso direttamente su calcio di punizione prima fuori e poi parato da Longo. Al 30° con quella più ghiotta capitata a Zerbi che solo spara addosso a Longo in uscita un comodo pallone. Chiude la sagra Maida con la finezza di una forbice. Al 41° Megna già ammonito interviene duro su Manno e viene espulso. Negli spogliatoi verranno espulsi pure Parrotta e Campisi. Secondo tempo più equilibrato. Zerbi porta in vantaggio i locali sull’unico svarione difensivo della difesa, va a vuoto Longo. Solo Cagliostro ci prova a punire al 43° Zerbi che nel frattempo si sarà mangiato per esuberanza un paio di favorevolissime occasioni 20° e 27°, ma il suo tiro è parato. Nel finale, contropiede e comodo piattone di Sgambelluri a suggello di una meritata vittoria del Roccella.
Pino Gagliano
(Nelle foto l'ingresso in campo ed il portiere della Melicucchese Longo)