A Siderno e Corigliano sfide salvezza. A Lamezia punti riscatto
A Siderno e Corigliano sfide salvezza. A Lamezia punti riscatto

Ventunesimo turno del campionato di Eccellenza in Calabria. Ecco una rapida analisi delle otto partite in programma:

 

Siderno-Cutro sarà l'anticipo che potrete vivere in streaming qui su stadioradio.it oppure su CalabriaTv ch. 15 del DTT dalle 14.15 di sabato (ed in replica domenica a mezzanotte). E' una partita da dentro o fuori. Le squadre sono divise da tre punti in classifica in favore dei crotonesi che in questo campionato equilibrato, possono provare anche ad accontentarsi del pari per tenere distante in classifica, dopo una trasferta difficile, il team allenato da Figliomeni che non conosce vittoria dalla prima di ritorno, mentre per la squadra di Leone i tre punti mancano dalla tredicesima.

 

Cittanovese-Paolana restiamo in provincia di Reggio Calabria, ma per un match di altra ed alta quota. I giallorossi di Zito col doppio obiettivo di tallonare l'Isola CR e tenere distante la Vigor Lamezia, attendono l'11 di Perrotta reduce da una batosta casalinga contro l'Acri. Le motivazioni possono fare la differenza, ma la squadra biancoazzurra ancora deve cercare qualche punticino per mettersi in definitiva tranquillità ed inoltre la voglia di riscatto potrebbe creare qualche problema a Vicentin e compagni.

ReggioMediterranea-Trebisacce la partita di andata disputata alla sesta giornata fu la svolta per entrambe le squadre. I reggini iniziarono una pericolosa discesa in graduatoria, per i ragazzi di Malucchi fu l'avvio di una scalata in classifica da sogno. Oggi letta la classifica verrebbe scontato pronosticare, però come spesso scriviamo conta la motivazione. I cosentini (e non solo loro) difficilmente potranno centrare i playoff, per la squadra di Carella, invece, corre l'obbligo di cercare la salvezza diretta. Non solo i tre punti in palio al “Longhi Bovetto”, ma anche la possibilità di guadagnare punti su dirette concorrenti, visto il calendario, potrà spingere i gialloblu a caccia della vittoria.

Vigor Lamezia-Luzzese ci porta nell'unica partita che si disputerà in provincia di Catanzaro. Entrambe le squadre reduci da sconfitte ed entrambe fresche di cambio di panchina. I ragazzi di Gatto hanno l'obbligo di cercare i tre punti sia per blasone, sia perché seppur difficile fino alla fine vanno inseguiti i playoff. Per quanto riguarda i biancoazzurri, Petrucci eredita una squadra a +1 dalla zona playout e che non conosce vittoria dalla dodicesima. Un risultato positivo a Lamezia potrebbe valere molto soprattutto in termini psicologici per cercare una salvezza che dopo il girone di andata pareva, ampiamente, alla portata della matricola cosentina.

Corigliano-Sambiase entrambe fresche di sfide con le locridee. Per i cosentini si ritorna a giocare in casa dopo la sconfitta di Locri che è stata attutita dai risultati maturati sugli altri campi e dunque la caccia alla salvezza diretta può ripartire con una trasferta in meno alle spalle. Per i giallorossi il confronto “locrideo” è stato doppio ed avaro di punti, inoltre l'eredità lasciata dal match contro il Siderno è quella delle squalifiche di due elementi preziosi come Porpora e Gallo. Sono 4 i punti che separano le due squadre e l'affermazione della squadra di casa farebbe piombare, nuovamente, il Sambiase in una situazione molto complicata che con un risultato positivo, invece, verrebbe allontanata quasi definitivamente.

Roggiano-GallicoCatona in un campionato equilibrato e con la classifica corta, non ci sentiamo comunque di pensare ad un GallicoCatona invischiato nella lotta per la permanenza, anche se ancora diversi punti vanno incamerati. Chi è in ascesa è, invece, la squadra di casa rivitalizzata dalla cura di Antonio Germano che è riuscito a trasformare il team gialloverde da “retrocessa designata” a scheggia impazzita del campionato. La classifica dice che il playout distano 5 punti per i cosentini che se continueranno con questa media potrebbero centrarli, per il il GallicoCatona una vittoria andrebbe a dare la tranquillità per affrontare liberi mentalmente le prossime partite.

Acri-Locri le due squadre arrivano da due vittorie che hanno portato i rossoneri ad irrompere, almeno tecnicamente, in zona playoff, gli amaranto hanno distanziato di sei lunghezze la zona playout. Come già detto ampiamente, classifica alla mano, è chi sta dietro ad avere più motivazioni, in questo caso due squadre non assillate, almeno nell'immediato, da obblighi di classifica potrebbero dar vita ad una partita piacevole che potrebbe servire a puntellare la classifica di entrambe con un risultato positivo.

Scalea-Isola Capo Rizzuto poteva essere un big match e per il valore delle rose lo è, per la distanza in classifica un po' meno. I bianco stellati hanno ritrovato i tre punti la scorsa settimana e fermo restando che la quota salvezza non è stata ancora raggiunta, ottenere un risultato di prestigio potrebbe essere un bel regalo per i tifosi che accorreranno al “Longobucco”. L'Isola CR da parte sua è conscia che l'avversario diretto per la corsa alla serie D (Cittanovese) non molla di un centimetro e vincere a Scalea sarebbe lanciare un nuovo messaggio per certificare l'autorità con cui la compagine di Salerno sta guidando questo campionato di Eccellenza che sta appassionando la Calabria.

 

Questi i temi del weekend calcistico del massimo campionato regionale che potrete vivere su StadioRadio scegliendo il canale che preferite grazie la nostra sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e l' APP per dispositivi “Android” ed “Apple”.