Vico Equense: Munao 6,Chiariello 6,5 Gargiulo 6 (16' st Donnarumma) Violante 6 Cinque 6,5 (39'st Ruggiero) Scognamiglio 7 Loreto 7 Armellino 6,5 Napoli 6 Trapani (44' st Burgos) Lupico 7,5. A disp Izzo, Troianiello,Accardi Iovene. All. Ferraro
Hinterreggio: De Luca 5,5 Cutrupi 6,5 Criaco 6 (40' pt Nicolò) Calabrò 5 Caputo 6,5 Benci 6 Zampaglione 6 Carrozza 6,5 Scudieri 5,5 ( 22'st Carbone) De Porras 5,5 (34' st Brancati) Condò 6. A disp. Praticò Lori Ricciardi Marino. All. Rappoccio
Marcatore: 41' st Lupico
Note giornata di pioggia, spettatori 100
Ammoniti Cinque, Loreto e Gargiulo per il Vico Equense Condò Carrozza e Caputo per l'Hinterreggio espulso al 33' st Cutrupi per l'Hinterreggio. angoli 4 a 3 per il Vico Equense.
Il Vico Equense vincendo in extremis contro una coriacea Hinterreggio consolida la sua quinta posizione in classifica e si porta in piena zona play-off. La gara è stata molto combattuta a centrocampo alla fine ha vinto la squadra che più ha cercato la vittoria, l’Hinterreggio non si è mai resa pericolosa in attacco ed è apparsa accontentarsi del pareggio. Mister Ferraro conferma gli undici che hanno espugnato il Giraud, in panchina si rivede dopo più di un mese l’argentino Burgos, Mister Rappoccio si presente con un 4-3-3 con in attacco Zampaglione , capocannoniere del torneo, sulla destra Scudieri centrale e De Porras a sinistra ma nessuno dei tre durante tutto l’incontro si è reso pericoloso per la difesa campana. Il primo tempo vede un Vico premere con più decisione inizia Loreto al 12’ che si invola sulla fascia sinistra e appena entrato in area lascia partire un violento tiro che si stampa sul palo, sulla ribattuta Napoli spara sul portiere, al 18’ è ancora la traversa a salvare l’Hinterreggio dopo un azione corale del Vico e la conclusione di Lupico al 29’ punizione di Trapani è bravo De Luca a sventare in angolo, al 34’ ci prova su punizione Condò ma il tiro è debole ed è facile preda di Munao, al 38’ batte una punizione Loreto che serve Trapani che a sua volta vede Lupico in area il quale è bravo a girarsi, ma è ancora la traversa a negare la gioia all’attaccante vicano. Il secondo tempo il Vico tiene in mano il pallino del gioco ma la squadra siciliana è brava a difendersi infatti non si registrano azioni pericolose da entrambe le parti ci prova ancora Lupico di testa all 11’ ma la palla finisce al lato mentre 10 minuti dopo un traversone di Napoli sorprende il portiere calabrese il pallone danza sulla linea della porta ma nessun attaccante vicano ne approfitta, a questo punto mister Rappacio toglie uno spento Scudiero per un centrocampista Carbone e passa ad un più accorto 4-4-2 cercando di accontentarsi del pari, tattica che sembra funzionare ma a 4’ dal termine Loreto si libera di un difensore e fa partire un prezioso assist per la testa di Lupico che è bravo a segnare la sua quinta rete in questo campionato. Con questo risultato il Vico porta a tre le vittorie consecutive e con 17 punti si porta al quinto posto in classifica.
Commenti
Mister Rappoccio a fine gara appare molto deluso per come è venuto il risultato anche se poi alla fine ammette che ha vinto con merito la squadra che più ci ha creduto, purtroppo anche il turno infrasettimanale non permette la preparazione della gara, la squadra sembra subire un calo negli ultimi minuti di gioco, infatti è la terza partita che subiamo una rete nel finale di gara.
Mister Ferraro è raggiante per la sua terza vittoria consecutiva, anche se gli obiettivi rimangono gli stessi di inizio campionato cioè una salvezza da raggiungere il prima possibile, poiché nel girone di ritorno molte squadre si rafforzeranno e quindi ogni gara sarà ancora più difficile. La partita è stata molto difficile anche perché in questo momento l’Hinterreggio insieme al Siracusa è la squadra più in forma siamo stati bravi a crederci fino alla fine ed in fondo il risultato è giusto.