Il Sambiase regola con il più classico dei risultati la Taurianovese. Sono bastati soltanto 7' alla capolista per liquidare la pratica e rimanere saldamente al comando anche se il vantaggio sula Palmese è di una sola lunghezza e di conseguenza la lotta per il primato continua a riamere apertissima. La Palmese conquista un successo pesantissimo sul campo di un Cutro che in casa non ingrana proprio. Dietro intanto non si fermano neanche Praia e Gallicese che sfruttano in pieno il turno casalingo. La squadra di mister Giovinazzo piega per 2 -1 la Bovalinese a mantiene il ritmo, così come la Gallicese che supera un buon Acri. La corazzata di Spolitu ha ingranato vola in campionato ed in coppa e adesso si prevedono ulteriori rafforzamenti ad un organico già competitivo. Si parla di ritorni e nomi eccellenti; su tutti ricordiamo il centrocampista Di Biagio, un passato illustre nel massimo torneo professionistico. Rossano e Scalea si dividono la posta in palio. Un punto che frena le ambizioni dei padroni di casa e che serve allo Scalea per muovere la classifica. Sconfitta che brucia quella del Bagaladi ad Amantea. I reggini vedono allontanarsi la vetta, ma un incidente di percorso in una stagione lunga e faticosa ci può stare. La Melitese fatica ma vince contro il Capo Vaticano. Un guizzo di Scordo nella ripresa regala tre punti pesanti e decisivi per la stagione alla compagine del tecnico Pippo Laface. Il Belvedere, dopo il colpo di Taurianova, cercava la prima vittoria interna. L'impresa non gli è riuscita, merito anche di un Roccella ben disposto in campo che si dimostra squadra quadrata e giudiziosa anche in trasferta. Quindici i gol realizzati, con 5 vittorie interne, due pareggi e una vittoria esterna. La classifica cannonieri vede Di Maggio al comando con 8 reti davanti a Fiorino con 6 centri.