MARCATORI: 7' Muraca, 16' Pietravalle, 48' Mauro, 72' Miranda 

CAPO VATICANO: Giuliano 5, Camillò 5, Mondello 5, Lanzo 5, Marcianò 5, Cirillo 5, Ferla 6, Mauro 5, Macrillò 5.5(80' Pugliese), Nesci 5, Ascone 5(45' Tortora), Caronte, Pedazzo, Catanese, Di Costa, Meligrana. All.: Tortora 5. 

BELVEDERE: Radunanza 6, Salerno 6, Lappanese 6, Mariezza 6, Perrone 6, Vingelli 6, Muraca 6, Ridicchio 6(60' Avallone), Frandina 6(45' Junti) Miranda 7(79' Esposito), Pietravalle 7, Lanzo, Martinetti, Giglio, Deseta. All. Infantini 7. 

ARBITRO: Catona di RC 6. 

NOTE: Assistenti: Cristiano e Puliatti di RC. Ammoniti: 35' Frandina, 44' Nesci, 45' Ascone, 71' Macrillò, 81' Salerno, 86' Radunanza. Espulso: 61' Junti, 90' Camillò. 

Sonora sconfitta per il Capo Vaticano di mister Tortora ormai in crisi di gioco e, soprattutto, di risultati da sette giornate. La sfida salvezza della dodicesima di campionato si risolve, infatti, nettamente a favore di un Belvedere giunto a Ricadi per fare risultato. Non vale lo stesso per la squadra di Tortora, oggi anche in campo dal secondo tempo, che per una buona mezz’ora nella seconda parte di gara si trova in superiorità numerica ma, non riesce ad approfittarne, evidenziando palesemente difficoltà nella costruzione e finalizzazione del proprio gioco. Dopo sette minuti gli ospiti passano in vantaggio con Muraca che perfeziona un calcio di punizione dell’ottimo Pietravalle. Ci riprova l’attaccante del Belvedere due minuti più tardi sempre dalla sinistra e sempre su calcio piazzato, questa volta indirizza direttamente in porta ma, Giuliano para. Al 16’ ancora Pietravalle dalla sinistra si incarica di un calcio d’angolo che indirizza direttamente in rete, firmando il momentaneo doppio vantaggio. La prima azione in area avversaria dei padroni di casa si registra al 20’, Ferla si sbarazza di tre difensori e serve Macrillò la cui conclusione sfiora il palo sinistro. Al 25’ ci prova anche Mondello dai venti metri con un calcio di punizione che, però, viene parato da Radunanza. Nel secondo tempo Tortora entra in campo per dare più vigore all’attacco della propria squadra, infatti, dopo appena tre minuti Mauro, dai trenta metri accorcia le distanze. Al 61’ l’espulsione di Junti potrebbe segnare la svolta dell’incontro per i padroni di casa che avrebbero maggiori opportunità per agguantare il pareggio, ma, la squadra neroverde non riesce ad impensierire più di tanto il Belvedere che, anzi, al 72’ chiude l’incontro con un perfetto calcio di punizione di Miranda che firma il definitivo 3-1.
ORSOLINA CAMPISI