L’Hinterreggio alza il pugno al cielo, il Rosarno ed il Castrovillari si mangiano le mani mentre il Siracusa è ormai in fuga solitaria, in una giornata in cui il segno x è andato molto di moda, (quattro i pareggi) e nessuna compagine ha vestito i panni del corsaro. Sono queste le indicazioni emerse dalla sedicesima giornata di un campionato che è ormai vicino al giro di boa e con qualche verdetto all’orizzonte, per quanto concerne il primato: Sarli e compagni hanno una cambiale in tasca.
I tre punti conquistati da Calabrò e compagni, nel derby col Rosarno, consentono all’Hinterreggio di respirare aria più salubre in una classifica corta, compatta, incerta ed imprevedibile. Figliomeni, da par suo, mastica amaro perché sembrava essere riuscito ad imbrigliare l’avversario ed, invece, è tornato a casa, a mani vuote ma ancora quarto. Più scontento è il tecnico del Castrovillari che si vede sfilare l’agognato pareggio all’ultimo respiro e con un punto nelle ultime tre giornate qualche preoccupazione inizia ad averla. Per il Savoia, di contro, il successo vale tanto oro quanto pesa, perché adesso un posto più tranquillo non è una chimera ma si trova ad un tiro di schioppo. Tornando alle calabresi, domenica, il Castrovillari potrebbe tentare il rilancio in classifica in una sfida davvero speciale: il derby con l’Hinterreggio, davanti ai propri tifosi con l’augurio che sia ancora una giornata all’insegna del fair play. Gli amaranto di Varrà, invece, proveranno a riversare tutta la rabbia per il derby perso, nella sfida contro l’Adrano per ridare maggiore consistenza ad una classifica, in ogni caso, ancora succulenta.
Dietro il caterpillar Siracusa, sbarazzatosi senza troppe ansie anche del Trapani, si conferma la Nissa che contro l’ex fanalino di coda, Vittoria, non è andata oltre lo zero a zero. Il punto conquistato da Patti e compagni, permette di lasciare la maglia nera della classifica alla Puteolana caduta a Modica sotto le due bacchettate di Rosa, autentico man of the match. Il Vico Equense supera di misura l’Acicatena ed aggancia il Rosarno al quarto posto, inserendosi nel gruppetto che si candida con maggiore autorità alla disputa dei play off. Sesta piazza per la Viribus che impatta per uno ad uno a Castiglione. Posta in palio divisa tra Adrano e Palazzolo, che si confermano nel limbo dopo un due a due spettacolare. Continua, invece, il periodo in chiaroscuro della Sangiuseppese che, davanti al proprio pubblico, è bloccata sul pari dal Messina. Per l’undici di mister Di Maria è un punto che fa morale per De Cesare e soci è un momento di magra, dopo aver bazziacato, per lungo tempo, la zona play off adesso è giunto il momento di guardarsi le spalle.