ROCCELLA: Macrì 6, Gerasolo 6,5, Criaco 7, Romeo 7,5, Mammolenti 7, Battaglia 7 (45’ st Pistininzi sv), Lombardo 6,5, Calabrese 7,5, Lentini 7, Maida 6,5 (32’ st Moio sv), Tirotta 7 (20’ st Libri 6,5). In panchina: Belcastro, Fuda, Curtale, Luciano. Allenatore: Mazzone. 

ROSSANO: Ramunno 6, Lavia 5, Tonti 5,5, Morano 5, Gregorace 5,5 (19’ st Apicella 5), Carrozza 6, Urso 6, D'Auria 5, Tuoto 5, Zangaro 5 (30’ st Calomino 5), Gallo 5,5 (28’ st Varrica 5). In panchina: Ferro, Blaiotta, Cavatorti, De Santis Allenatore: Costantino. 

ARBITRO: Berlingieri di Crotone 6 (Manco e Carlizzi di Vibo Valentia). 
MARCATORI: 2’ pt Tirotta (R), 18’ st Calabrese rig. (R), 22’ st Libri (R), 39’ st Tuoto rig. (Rs) 
NOTE: Giornata nuvolosa, manto erboso in discrete condizioni. Spettatori 400 circa con una rappresentanza ospite. 
Ammoniti: Macrì, Criaco e Romeo (R); Ramunno, Tonti, Morano e Tuoto (Rs). Angoli: 5 a 2. Rec. 1° pt e 3° st. 

Grande Roccella o piccolo Rossano? Certo è che ognuno ha fatto la sua parte. I locali hanno vinto meritatamente giocando una superba partita. Gli ospiti, invece, hanno giocato malamente e ceduto l'intera posta in palio. Il Rossano di ieri pomeriggio è apparso una squadra davvero senza idee. Poco gioco sulla fasce, centrocampo lento e prevedibile, attacco evanescente e con un Tuoto irascibile e inguardabile. La disfatta per la truppa di Costantino è iniziata dopo appena 2’. Criaco lancia Lombardo, quest'ultimo salta con disinvoltura il suo diretto avversario e dal fondo lascia partire un cross basso raccolto da Tirotta che infila Ramunnno con un preciso sinistro. All'11’ Romeo raccoglie di testa il cross dalla bandierina di Criaco ed impegna Ramunno. In questo frangente la squadra cosentina è in difficoltà. I padroni di casa sono ben messi in campo e non concedono spazi di manovra agli avversari. Davanti Maida, da solo, tiene sulla corda i due lenti centrali in maglia rossa. Nel secondo tempo si attende la reazione della squadra ospite, che però non arriva. Anzi è il Roccella a rendersi pericoloso con una incursione di Calabrese neutralizzata da Ramunno. Il primo tiro in porta dei rossanesi è di Gallo, abbondantemente a lato. Al 18’ gli ospiti commettono una colossale ingenuità. Dopo un fallo a centrocampo, battuto immediatamente da Calabrese, lasciano solo in area Tirotta, l'estroso giocatore salta il portiere ed è messo giù da Ramunno. Berlingieri fischia il rigore e Calabrese trasforma. Il Rossano a questo punto crolla ed è dominio del Roccella. Quattro minuti più tardi Libri, appena entrato, insacca nell'angolo basso alla destra di Ramunno. La partita è chiusa. Non sarà riaperta nemmeno dal rigore segnato a pochi minuti dalla fine da Tuoto per un fallo di mano di Romeo.