Si chiude il 2008, quindi il girone di andata e il Praia taglia per pimo il traguardo. La compagine cara al presidente Spolitu ottiene un prezioso pari sul campo della Melitese e si fregia del titolo di campione d'inverno. In rete Mandarano, poi a riequilibrare le sorti del match ci ha pensato il neo acquisto della Melitese Ciccio Marino che ha realizzato un penalty. Nell'anticipo del sabato, invece, il Sambiase si è lasciato imbrigliare dall'ostico e intraprendente Acri. Un passo falso per i lametini che hanno rallentato la loro corsa. Acuto esterno del Bagaladi sul campo della Palmese. Una rete griffata del capocannoniere Di Maggio ha messo le ali alla squadra allenata da mister Campolo. Vola anche il Rossano che acciuffa il quinto posto, utile per un piazzamento play off. La Gallicese, infatti, frena sul campo del Belvedere, e viene agguantata dai bizantini. un punto che probabilmente scontenta sia i reggini ma sopratutto il Belvedere che sciupa l'occasione per avvicinarsi a zone più tranquille di classifica. Vittoria di misura dell'Amantea che da respiro alla propria classifica e inguaia la Bovalinese che fuori casa denota palesi limiti. Convincente successo per lo Scalea targato Perrone che tassello dopo tassello sta riappropriandosi di posizioni di classifica più consoni al blasone della societa. Una spettacolare rete di bomber Longo , direttamente da calcio di punizione, ha consegnato tre punti d'oro ai biancostellati. Pareggio a reti bianche tra Cutro e Roccella, con un punto che soddisfa di più gli ospiti e che lascia l'amaro in bocca al Cutro che in casa proprio non gira. Minimo di reti realizzate: solo 8. Tre vittorie interne, 4 pareggi e un solo successo esterno. Nella speciale graduatoria dei cannonieri primeggia Di Maggio dell'Omega Bagaladi con 9 reti, davanti a Fabio Longo dello Scalea con 8 gol. Completano il podio Mandarano del Praia e Pietravalle del Belvedere a quota 7 reti.