La Melitese non vince ma ancora una volta convince. Teatro dell’ultima buona performance dei ragazzi guidati da Super Pippo Laface è il Veterani dello Sport dove la compagine del basso jonio reggino ha affrontato in un triangolare in ricordo di Franco Pangallo, ex ala destra di Castrovillari e Locri, la Bovese e l’Hinterreggio. “Siamo qui – esordisce Laface – in primo luogo per ricordare la figura di un grande sportivo come Franco Pangallo ed, inoltre, anche perché siamo riconoscenti con l’amministrazione comunale di Bova Marina e con la sua cittadinanza che ci hanno ospitato nel loro impianto sportivo per tutta la scorsa stagione, portandoci anche fortuna visto che è stato l’anno in cui abbiamo conquistato l’Eccellenza. Di più, in una fase in cui siamo impegnati ad effettuare dei richiami di preparazione, l’occasione è servita anche per testare la condizione generale della squadra e di chi gioca meno e preparare nel migliore dei modi la ripresa del campionato”.
Chiuso il girone d’andata è tempo di bilanci per la compagine del presidente Romeo e di mister Pippo Laface che volge lo sguardo anche al futuro. “Per quanto riguarda la classifica, - chiosa il tecnico di Melito Porto Salvo - abbiamo seminato molto ed abbiamo raccolto poco. A fronte di un volume di gioco notevole, dell’applicazione prestata e delle prestazioni sul campo, non abbiamo avuto il giusto riscontro di punti. In particolare nelle gare casalinghe abbiamo perso punti importanti registrando tre sconfitte ed anche due calci di rigore sbagliati hanno influito sull’esito di alcune partite. Sono fiducioso e convinto delle potenzialità di questi ragazzi e credo che con l’anno nuovo abbiamo le carte in regola per risalire la china ed occupare posizioni di classifica più consone al reale valore di questo gruppo”.
La Melitese, intanto, ha messo in vetrina gli ultimi due arrivati ovvero il bomber Ciccio Marino ed il promettente centrocampista Giuseppe Lori. Mister Laface parla con soddisfazione dei due elementi di cui si è arricchita la rosa della squadra. “Marino non ha bisogno di presentazioni, ci ha tenuto fortemente a vestire la maglia della sua città, ed oltre alle doti tecniche comprovate, giunge a Melito con grandi motivazioni. Lori è uno dei migliori fuoriquota del 1990, di tutto il torneo. Lo scorso anno ha vinto un campionato di Eccellenza con la maglia dell’Hinterreggio e quest’anno ha fatto l’esordio in serie D. Si tratta, soprattutto di due elementi giovani che si sposano con la linea adottata dalla società di investire sui talenti locali. La riprova sta nell’eccellente campionato che sta disputando l’under che è in testa al proprio girone e con la quale si sta facendo un lavoro importante con lo staff. La società ha in mente di costruire un progetto importante basato sui giovani che ci porti a presentarci al prossimo campionato con ambizioni di successo”.

 

Sopra un'immagine del Memorial Pangallo