PALMESE: Scarriglia 6, Stelitano 6, Sciarrone 5, Cordova 5, De Rosa 5, Perna 5 (1°st. Maisano 7), Panuccio 7 (32°st. Godmer 7), Correnti 6, Fiorino 5 (10°st. Bartolomeo 7), Corigliano 7, Bracco 8. In panchina: D'Agostino, Rando, Sollazzo, Ferraro. Allenatore: Peppe Carella 8.
MELITESE: Scambia 6, De Leo 6 (35°st. Marra sv.), Minicucci 6, Pulitanò 6, Rustico 7, Mandalari 6, Lori 7, Foti Giovanni 7, Marino 9, Foti Giuseppe 8, Romeo 6 (26°st. Nunnari sv.). In panchina: Minniti, Canale, Sgrò, Manti, Foti D. Allenatore: Pippo Laface 8.
ARBITRO: Rulli di Locri 7 (Manco e Carlizzi di Vibo Valentia).
ARBITRO: Rulli di Locri 7 (Manco e Carlizzi di Vibo Valentia).
MARCATORI: Marino (M) al 23°pt. - Bracco (P) al 17°st. - Godmer (P) al 33°st.
NOTE: Pomeriggio piovoso e freddo. Temperatura attorno ai 9 gradi. Spettatori 500 circa. Ammoniti: Cordova, Fiorino e De Rosa della Palmese. Foti Giovanni, Lori, Marino, Scambia e Minicucci della Melitese. Calci d'angolo 5 a 4 a favore della Melitese. Recupero: 2 e 5.
PALMI - Ma che bella Befana per la Palmese. Di forza, di rabbia, ed alla fine di gran carattere proprio come il dna del popolo neroverde. Vittoria doveva essere è vittoria è stata per i ragazzi di Peppe Mourinho Carella che scacciano via la crisi (di risultati e non di gioco come alla fine dichiara Carella) e ritornano a conquistare pyunti preziosi in vista di un girone di ritorno tutto da gustare e con la Palmese in piena lotta per la serie D lontana da 21 anni.
PALMI - Ma che bella Befana per la Palmese. Di forza, di rabbia, ed alla fine di gran carattere proprio come il dna del popolo neroverde. Vittoria doveva essere è vittoria è stata per i ragazzi di Peppe Mourinho Carella che scacciano via la crisi (di risultati e non di gioco come alla fine dichiara Carella) e ritornano a conquistare pyunti preziosi in vista di un girone di ritorno tutto da gustare e con la Palmese in piena lotta per la serie D lontana da 21 anni.
Serviva la vittoria per dimenticare le tre scoppole consecutive subite alla fine dell'anno scorso. Serviva riprendersi urgentemente per capire di che pasta è fatta questa matricola neroverde. Tutto questo lo si è avverato davanti il proprio pubblico. Sul terreno in terra battuta del glorioso "Lopresti" impantanato per la pioggia caduta durante tutta la gara.
Tre punti importantissimi contro una gran bella squadra, l'altra matricola Melitese allenata da quel volpone di Pippo Laface che a Palmi ha veramente giocato una grande partita mettendo alle corde i neroverdi della Piana per tutto il primo tempo e "rischiando" di assestare più volte il colpo del kappaò alla Palmese.
Un'ottima Melitese nel primo tempo e per dieci minuti della ripresa. Marino ha fatto sfracelli realizzando un gran gol e sfiorando per tre volte il raddoppio. Una Palmese abulica e con i pripri leader completamente assenti fino alla ripresa quando mister Carella Special One ha fatto la differenza inserendo prima Maisano e successivamente Bartolomeo e Godmer cambiando completamente assetto alla sua squadra che a quel punto ha iniziato a giocare.
La cronaca: la partita è subito bella tra le pozzanghere del "Lopresti". 22 calciatori forti fisicamente e tecnicamente. Una battaglia, sempre leale, durata tutti i 90 minuti. Inizia subito la Melitese che si impadronisce del centrocampo. Marino principalmente, Giovanni Foti, Romeo e Rustico fanno vedere di che pasta sono fatti. Al 20esimo i gialloneri sfiorano alla gbrande la rete con il funanbolico Marino che impegna severamente Scarriglia che si salva. sono solo le prove per il vantaggio che arriva tre minuti dopo sempre con il numero nove Marino che batte il portiere neroverde con una magistrale punizione che s'insacca bassa e a fil di palo. La Palmese è stordita e incapace di reagire. Non punge nemmeno il bomber Fiorino e così la Melitese approfitta e sfiora ancora la rete con Foti e Marino. La ripresa cambia completamente registro con Carella che cambia tutto e dopo un quarto d'ora inizia la riscossa neroverde. Panuccio tenta di battere Scambia con un pallonetto che colpisce la traversa. La palla ritorna in campo ed è subito tap-in di Saso Bracco che scaccia le streghe. Insiste la Palmese anche se la Melitese ribatte colpo su colpo mettendo spesso in difficoltà la retroguardia neroverde. Marino sfugge spesso e volentieri alla difesa neroverde e quindi a De Rosa e Perna. Sembra che il pareggio sia il risultato finale ed invece la rabbia della Palmese si catapulta in avanti anche perchè dalle radioline arriva il vantaggio delle prime della classe. Entra Godmer e dopo un minuto il francese fa espodere il pubblico del "Lopresti". 33esimo quando Giovannino Bartolomeo dalla sinistra fa fuori due giocatori melitesi e chiude il triangolo con Godmer. Pallone ancora a Bartolomeo che alza la testa e di prima intenzione mette la palla al centro dove Godmer e Bracco sono indisturbati e, dopo uno sguardo simpatico tra i due, calcia Godmer proprio sottoporta realizzando così la sua prima rete con la maglia della prima squadra neroverde. Due a uno e la Melitese che tenta il tutto per tutto con Pippo Laface che fa entrare Marra senza però nessun esito. Vince la Palmese ma la Melitese non ha per nulla demeritato. Domenica si viaggerà alla volta della vicina Taurianova per un derby tutto da seguire e sicuramente appassionante con la vecchia signora del calcio della Piana intenzionata a raggiungere il comando dell'Eccellenza.
di Sigfrido Parrello