Turno favorevole doveva essere e turno favorevole è stato per il Rende e il Sersale. Infatti delle protagoniste del campionato solo queste due compagini fanno bottino pieno, sfruttando il turno casalingo ed approfittando delle battute d’arresto di Paolana, S. Umile e Promosport e dei pareggi esterni di Tiriolo e Montalto. Il Rende si sbarazza facilmente della Cariatese lasciandola nel limbo della salvezza, portandosi quel che più conta a +4 sul S. Umile, ritrovando la vittoria  dopo  una sconfitta e un pareggio. Il S. Umile dopo due vittorie consecutive, che l’ avevano portata ad una sola lunghezza dalla capolista, subisce una pesante sconfitta per 4-1 al “Ferrarizzi”, ad opera di un ritrovato Sersale, che però non preclude la sua seconda posizione, ma vede allontanarsi il Rende. Per il Sersale quella di oggi è stata una vittoria che fa rientrare, più che meritatamente, i giallorossi di mister Rosati nella zona play-off in terza posizione. Il Montalto ed il Tiriolo strappano un punto rispettivamente a Fuscaldo e Tortora, rallentando un po’ la loro marcia, restando comunque nella zona importante seppur in condominio. Perdono terreno la Paolana e la Promosport, entrambe sconfitte: la prima  subisce la quinta sconfitta del campionato da una Luzzese che comincia a fare sul serio per salvarsi; la seconda accusa un pesantissimo 5-0 a Schiavonea allontanandosi dalla griglia play-off, dando speranza agli ionici. Altra impresa della giornata la compie un sorprendente Corigliano corsaro in casa del Torretta, dove strappa i 3 punti ed intravede un barlume seppur minimo di salvezza ed allontanando le aspettative della squadra di Mister Prantera. Per ultimo pareggiano R. Nicastro e Mirto, nella partita che per i lametini aveva una rilevanza particolare per uscire dalla zona play-out. Ventidue gol segnati  nella prima di ritorno,con cinque vittorie di cui una esterna e tre pareggi,primo pareggio in casa per Nicastro e Tortora.
di Vincenzo Tarzia