Come da pronostico la Palmese si aggiudica il "derby della piana" espugnando il Comunale "San Martino" di Taurianova con un 3-2 mozzafiato a discapito di una Taurianovese caparbia e macellaia. Un derby caratterizzato, purtroppo, oltre che dai 5 gol messi a segno da entrambe le squadre anche da episodi spiacevoli successi in campo che hanno fatto degenerare la partita da calcio a lotta libera. Tra tutti a farne le spese è stato il centrocampista della Palmese Giovanni Idone, che è stato portato via in ambulanza al Pronto Soccorso di Taurianova, dove gli è stato messo un punto di sutura alla testa. Sono stati attimi di panico e rabbia, prima per il giocatore che ha perso conoscenza per qualche istante e poi per la protesta da parte di giocatori e tifosi neroverdi che hanno duramente contestato sopratutto questo episodio, contro il direttore di gara e i suoi collaboratori che anche in questa occasione ben posizionati, a loro dire, non hanno visto nulla. Scene di questo genere si sono susseguite dall'inizio dell'incontro fino al frangente clamoroso capitato a Idone, ma stranamente gli unici a pagarne le conseguenze con espulsione sono stati Scarriglia per la Palmese, per fallo da ultimo uomo, Condrò della Taurianovese ammonito due volte, prima per gioco scorretto e poi per fallo di simulazione in area e infine mister Carella per proteste. Per quel poco calcio che si è visto in campo, quella tra Taurianovese e Palmese è stata una partita dai risvolti sorprendenti, poichè ogni volta che la Palmese pensava di aver ipotecato la vittoria finale, la Taurianovese riusciva ad accorciare le distanze. I neroverdi si portavano in vantaggio con Bartolomeo che raccogliendo un assist delizioso da parte di Bracco e lasciando partire un potente destro, infilzava Moscato. Poco dopo era Bracco a raddopiare per la Palmese. Il bomber mascherato raccoglieva la palla da una mischia in area giallorossa mandandola al di la della linea di porta senza problemi. A questo punto si pensava che ormai la Palmese dovesse fare una passeggiata fino al 90'. Invece, Correnti e Scarriglia pasticciavano in area e ne approfittava Condrò che rubando la palla e lanciandosi verso la porta veniva toccato al piede dal portiere neroverde perdendo l'equilibrio e cadendo a terra. Di fronte ad un fallo così evidente l'arbitro ha applicato alla lettera il regolamente, espellendo il portiere Scarriglia e concedendo la massima punizione alla Taurianovese, poi trasforata ottimamente dallo stesso Condrò. A questo punto la partita sembrava riaperta con la Palmese in dieci e la Taurianovese con un solo gol di svantaggio, ma invece dopo qualche minuto gli ospiti conquistavano una punizione al limite sinistro dell'area giallorossa che Correnti trasformava magistralmente in gol mandando la palla all'incrocio sinistro dove Moscato non poteva arrivare, portando il parziale sul 1-3. Partita che a questo punto sembrava ancora una volta chiusa già allo scadere del primo tempo con la Palmese che sciupava tante altre occasioni per aumentare il divario ed invece, intorno alla mezz'ora del secondo tempo, da un calcio d'angolo in favore della Taurianovese in area sbucava Carbone che accorciava nuovamente le distanze di fronte ad una Palmese in dieci uomini acciacata e ormai stremata dalle forze e con i cambi già esauriti. Quindi arriva un'assedio finale da parte dei padroni di casa che si aggiudicavano fino al termine della gara un ruolo di protagonista schiacciando i neroverdi nella propria metà campo, con anche il portiere Moscato riversato in area avversaria alla ricerca del pareggio. Tutto ciò però ha solo portato una gran confusione anche nelle fila della Taurianovese che ha rischiato ben due volte di prendere il gol. La prima volta con Correnti che tirando dalla propria metà campo a porta sguarnita sfiorava il palo destro e poi con Godmer che arrivato solo di fronte a Moscato metteva la palla al centro senza che però nessun compagno arrivasse a toccarla verso la porta. Dopo ben 8 minuti di recupero è arrivato il triplice fischio finale che ha regalato una grande gioia ai giocatori neroverdi e ai suoi 200 sostenitori che hanno gremito la tribuna del "San Martino".
di Rocco Filippone
presto pubblicheremo le foto del derby