Un Castrovillari ringalluzzito dall'ultima, importante, vittoria di Sapri, si è ritrovato nel pomeriggio di lunedì per preparare la delicata sfida ai siciliani dell' Acicatena. Un match che, a questo punto, diventa determinante per il futuro del sodalizio di via Polisportivo che inizia ad intravedere la luce. Si, perchè, gli innesti in squadra di gente del calibro di De Sanzo, Caridi, Ruggiero e Pinto, seppur a rotazione stanno sortendo l'effetto di trasformare radicalmente le credenziali della formazione del Pollino. Un ottimismo che si legge negli occhi di mister Viola che, dopo il momento difficile vissuto in campionato, inizia ad assaporare il gusto della vittoria. Peccato, solo per l'ultima ennesima espulsione anche se il trainer ha tenuto a ribadire che “l'arbitro si è confuso con il mio vice allenatore per questo scriverò alla Lega”. Tant'è, la verità è che i rossoneri dovranno fare a meno del loro condottiero per tre turni. Assieme a lui non saranno della gara di domani il difensore Ruggiero (squalificato per due turni) e il centrocampista sette polmoni Ferrari (era in diffida). In compenso sono abili ed arruolati, dopo il turno di stop, l'under Costanzo ed il roccioso difensore De Sanzo pronti a dare il proprio contributo in campo. Della gara sarà, certamente l'attaccante Prete, a Sapri ha giocato solo una manciata di secondi in quanto reduce da un fastidioso attacco influenzale, pronto ad affiancare l'airone Di Tacchio. Sicuro l'inserimento del genio della lampada Pinto in fase di trequartista accanto al baluardo Andreoli. Ricapitolando, il trainer reggino ha in mente di mettere in campo una formazione a trazione anteriore, così composta: il confermatissimo Spingola in porta, difesa a quattro composta da Leta, Costanzo, De Sanzo e Caridi. Sulla mediana agiranno l'ottimo Piemontese ed il giovane Vigliatore guidati dal capitano Andreoli. Nel ruolo di trequartista agirà Pinto, alle spalle delle due punte Prete e Di Tacchio. Di contro si affronterà una formazione rognosa e mai facile da domare come l'Acicatena che, però, avrà le sue importanti defezioni. Due su tutte, il difensore Scaturro e l'attaccante Costa, in grado, con il suo fisico di far alzare il baricentro della squadra. In ogni caso, a prescindere dall'undici in campo la missione del redivivo Castrovillari è fin troppo chiara. Dare continuità ai propri risultati e scalare posizioni più consone di classifica. I tifosi ci credono, lo testimoniano i tanti , tantissimi che hanno seguito la squadra a Sapri e che anche domani, giorno infrasettimanale, saranno pronti a spingere forte sul fuoco della vittoria. Non resta che attendere poche ore per sapere se il Castrovillari è finalmente guarito. Arbitrerà l'incontro il signor Podestà di Rimini. Guardalinee Moscato di Nocera e Monetta di Salerno. Inizio ore 14.30.